IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto  il  Regio  decreto  16  marzo  1942,  n.  267,  recante   la
"Disciplina    del    fallimento,    del    concordato    preventivo,
dell'amministrazione  controllata   e   della   liquidazione   coatta
amministrativa"; 
  Visto il decreto-legge 5 giugno 1986, n.  233,  convertito  con  la
legge 1° agosto  1986,  n.  430,  concernente  "Norme  urgenti  sulla
liquidazione coatta amministrativa delle  societa'  fiduciarie  e  di
revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione
fiduciaria"; 
  Visto il decreto ministeriale  30  luglio  2008,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 194  del  20  agosto  2008,  con  il  quale  le
societa' "Mythos Fiduciaria S.r.l.", C.F. ed iscrizione nel  registro
delle imprese n. 02859610582, "Fortune Fiduciaria  S.r.l.",  C.F.  ed
iscrizione  nel  registro  delle  imprese  n.  02799010109  e  "Kleos
Fiduciaria S.r.l.", C.F. ed iscrizione nel registro delle imprese  n.
04393390960, tutte con sede in Milano, sono state  assoggettate  alla
procedura di liquidazione coatta amministrativa e  con  il  quale  e'
stato nominato Commissario liquidatore, l'avv. Roberto Pincione; 
  Visto il  decreto  ministeriale  5  marzo  2009,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 2009, con  il  quale  e'  stato
nominato il comitato di sorveglianza delle procedure di  liquidazione
coatta amministrativa delle societa' fiduciarie predette composto dai
signori: 
    - dott. Fabrizio Torchio,  nato  a  Torino  il  10  luglio  1965,
residente in Moncalieri, strada Revigliasco n. 94  e  con  studio  in
Torino, corso Montevecchio n.  38,  in  qualita'  di  esperto  e  con
funzioni di presidente; 
    - dott.ssa Francesca Sangiani, nata a Sondrio il 25 aprile  1968,
con studio in Milano, via Fatebenefratelli  n.  15,  in  qualita'  di
esperta, componente; 
    - dott.ssa Elisabetta Ceraso, nata a Velletri il 2 gennaio  1960,
funzionario amministrativo del Ministero dello sviluppo economico, in
qualita' di esperta, componente; 
  Visto il decreto ministeriale 15  luglio  2011,  con  il  quale,  a
seguito  delle  dimissioni  dell'avv.  Roberto  Pincione,  e'   stato
nominato Commissario liquidatore l'avv.  Daniele  Giovanni  Benedini,
nato a Mantova il 21 febbraio 1948, con studio in Milano Via  Manzoni
12; 
  Visto il decreto ministeriale 29 marzo  2012,  con  il  quale  alle
procedure  di  liquidazione  coatta  amministrativa  delle   predette
societa' fiduciarie e delle altre societa' del gruppo  gia'  attratte
alla medesima procedura liquidatoria, e' stato preposto,  invece  che
un Commissario liquidatore  unico,  un  collegio  di  tre  Commissari
liquidatori composto dai signori: 
    - Prof. Avv. Alberto Jorio, nato a Bologna il  24  ottobre  1940,
con studio in Torino, corso Vittorio Emanuele II 71; 
    - avv. Daniele Giovanni Benedini, nato a Mantova il  21  febbraio
1948, con studio in Milano Via Manzoni 12; 
    - Dott. Avv. Giorgio Zanetti, nato a Seregno  (MI)  il  7  aprile
1961, con studio in Milano, via Besana, 5; 
  Visto il decreto ministeriale 16 aprile 2012 con il quale e'  stata
assoggettata alla liquidazione coatta, ai sensi dell'art. 2, comma 1,
del citato D.L. 233/86, la societa' " Doride S.r.l. in liquidazione",
con sede legale in Milano, C.F.  ed  iscrizione  nel  registro  delle
imprese al n. 12849800151; 
  Visto l'estratto della sentenza del Tribunale di Milano n. 155/13 -
LCA 3/13 emessa il 14 febbraio 2013 e depositata il 21 febbraio 2013,
con la quale la societa' ACEA S.r.l. in liquidazione, con sede legale
in Milano, C.F., partita IVA ed iscrizione nel registro delle imprese
n. 03247290962 e' stata dichiarata insolvente e con la quale e' stato
accertato che la  stessa  risulta  assoggettabile  alla  liquidazione
coatta  amministrativa,  per  effetto  dell'art.  2,  comma  1,   del
decreto-legge 5 giugno 1986, n.  233,  convertito  con  la  legge  1°
agosto 1986, n. 430; 
  Considerato quanto  comunicato  con  mail  4  marzo  2013,  prot.n.
0037720 del 5 marzo 2013 dalla procedura di  lca  relativamente  alla
titolarita' delle quote della ACEA  S.r.l.,  unitamente  alla  visura
camerale storica allegata, che individua la proprieta'  del  capitale
sociale di ACEA S.r.l. in: 
    - Doride S.r.l. , ora in lca, per € 11.880,00; 
    - Cofima S.r.l. in liquidazione, per € 120,00; 
    su di un capitale di € 12.000,00; 
  Ritenuto,  pertanto,  che  l'assetto  societario  di  ACEA   S.r.l.
coincide con quanto rilevabile dalla predetta visura camerale  e  che
la societa' ACEA S.r.l. risulta  essere  controllata  direttamente  e
indirettamente   da   societa'   poste   in    liquidazione    coatta
amministrativa; 
  Ritenuto, pertanto, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del citato  D.L.
233/86,  di  dover  assoggettare  la  societa'   ACEA   S.r.l.   alla
liquidazione coatta amministrativa ai sensi degli artt. 197  e  segg.
del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, preponendo alla relativa procedura  i
medesimi Commissari liquidatori e lo stesso Comitato di  sorveglianza
gia' nominati per le  predette  societa'  Mythos  Fiduciaria  S.r.l.,
Fortune Fiduciaria S.r.l. e Kleos Fiduciaria S.r.l.; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
       Assoggettamento alla liquidazione coatta amministrativa 
 
  La societa' ACEA S.r.l., con sede legale in Milano,  C.F.,  partita
IVA ed iscrizione  nel  registro  delle  imprese  n.  03247290962  e'
assoggettata alla liquidazione coatta amministrativa.