Art. 3 
 
  1. Sottosegretario di Stato dr. Domenico Manzione e'  delegato  per
le materie di competenza del Dipartimento per le  Liberta'  Civili  e
l'Immigrazione,  con  esclusione  delle  tematiche   attinenti   alle
minoranze storiche etno-linguistiche, e per le materie concernenti le
risorse strumentali e finanziarie di competenza del Dipartimento  per
le Politiche del  Personale  dell'Amministrazione  Civile  e  per  le
Risorse Strumentali  e  Finanziarie.  E'  altresi'  delegato  per  le
materie di competenza del  Commissario  per  il  coordinamento  delle
iniziative di solidarieta' per le vittime dei reati di tipo  mafioso,
del Commissario straordinario per le persone scomparse,  nonche'  per
le materie relative alla trasparenza e alla prevenzione e lotta  alla
corruzione. 
  2. Il Sottosegretario di Stato dr. Domenico  Manzione  e'  delegato
alla firma dei seguenti provvedimenti: 
    diniego della cittadinanza italiana iure matrimonii  per  ragioni
inerenti alla sicurezza della Repubblica ai sensi dell'art. 6,  comma
1, lett. c), della legge 5 febbraio 1992, n.  91  e  di  accoglimento
dell'istanza, ove il Consiglio  di  Stato  ritenga  che  le  suddette
ragioni non sussistano; 
    diniego della cittadinanza italiana  ai  sensi  dell'art.  5  del
decreto del Presidente della Repubblica n. 572/1993; 
    approvazione delle nomine  dei  ministri  di  culto  diversi  dal
cattolico (artt. 20 e 21, regio decreto n. 289/1930); 
    indicazione  dei  ministri  di  culto  abilitati   all'assistenza
religiosa a detenuti ed internati (art. 58,  decreto  del  Presidente
della Repubblica n. 230/2000).