(Accordo-art. 1)
 
 
                               ACCORDO 
 
                                 TRA 
 
                IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 
 
                                  E 
 
               IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DI LITUANIA 
 
              IN MATERIA DI RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE 
 
 
  Il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica
di Lituania, (d'ora innanzi denominati le "Parti"): 
  Consapevoli  dell'importanza  delle  vicende  storiche  che   hanno
portato il Governo lituano alla perdita di Villa Lituania quale  sede
della propria rappresentanza diplomatica; 
  Ribadendo  gli  impegni  assunti  dalle  Parti   nel   1991   nella
Dichiarazione  congiunta  per  il  ristabilimento   delle   relazioni
diplomatiche; 
  Esprimendo la propria soddisfazione per l'importante sviluppo delle
loro relazioni bilaterali e manifestando  la  propria  aspirazione  a
loro ulteriore rafforzamento; 
  Desiderose di rafforzare ulteriormente la piena collaborazione  tra
i due Paesi e convinte che una soluzione in merito alla questione  di
Villa Lituania possa costituire un'ulteriore tappa nel consolidamento
dei legami di amicizia tra i due Popoli; 
  Animate  dalla  volonta'  di  assicurare  che  le  attivita'  delle
rispettive rappresentanze diplomatiche siano condotte con la  massima
dignita' e decoro, come previsto dalla Convenzione di Vienna  del  18
aprile 1961 sulle relazioni diplomatiche; 
  Hanno convenuto quanto segue: 
                             ARTICOLO 1 
 
  Il Governo della Repubblica Italiana concede in comodato  d'uso  al
Governo della Repubblica di Lituania, che  accetta,  l'intero  quarto
piano  di  circa  700  (settecento)  metri   quadrati   del   Palazzo
Blumensthil, sito in Roma, perche' lo  destini  alle  esigenze  delle
rappresentanze diplomatiche del Governo della Repubblica di Lituania,
come previsto dalla Convenzione di Vienna del 18  aprile  1961  sulle
relazioni diplomatiche.  L'immobile  di  elevato  pregio  figura  nel
Catasto di Roma in Lungotevere  dei  Mellini,  con  ingresso  in  Via
Vittoria Colonna, al numero civico 1. 
  La concessione avra' la durata di 99 (novantanove) anni  a  partire
dalla data di entrata in vigore del presente Trattato.