IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 443 recante «Delega al  Governo
in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed
altri interventi  per  il  rilancio  delle  attivita'  produttive»  e
s.m.i.; 
  Vista la delibera  CIPE  del  21  dicembre  2001,  n.  121  che  ha
approvato, ai sensi del richiamato art. 1 della  legge  n.  443/2001,
il 1° Programma delle opere strategiche; 
  Visto il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante «Codice
dei contratti pubblici relativi a  lavori,  servizi  e  forniture  in
attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.» e s.m.i.  ed  in
particolare l'art. 163, comma 3; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  dicembre  2008,
n. 211, recante «Regolamento di riorganizzazione del Ministero  delle
infrastrutture e  dei  trasporti»  che  istituisce,  nell'ambito  del
Dipartimento  per  le  infrastrutture,  gli  affari  generali  ed  il
personale, la Direzione generale per lo sviluppo del  territorio,  la
programmazione ed i progetti internazionali; 
  Visto l'art. 32, comma 1, del decreto-legge del 6 luglio  2011,  n.
98, convertito, con modificazioni, dalla legge  15  luglio  2011,  n.
111; 
  Visto  l'art.  10  della  legge  24  dicembre  2012,  n.  229   che
istituisce, al comma 8, nello stato di previsione del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti il «Fondo infrastrutture  ferroviarie,
stradali e relativo a opere di interesse strategico» di cui  all'art.
32, comma 1, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito,  con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111; 
  Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilita'  2013)
ed in particolare l'art. 1, commi 208 e 213; 
  Visto il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 recante  «Disposizioni
urgenti per l'economia» ove, nell'ambito  del  Capo  III  relativo  a
«Misure per il rilancio delle  infrastrutture»,  all'  art.  18  sono
disciplinate misure «Sblocca cantieri, manutenzione reti e territorio
e fondo piccoli Comuni» ed in particolare il comma  2  che  individua
gli specifici interventi da finanziare a valere sul Fondo di  cui  al
comma 1; 
  Visto il decreto legislativo del 29 dicembre 2011, n.  229  recante
Attuazione dell'art. 30, comma 9, lettere e), f), e g) della legge 31
dicembre 2009, n. 196, in materia  in  particolare  di  procedure  di
monitoraggio sullo stato di  attuazione  delle  opere  pubbliche,  di
verifica dell'utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti; 
  Visto il comma 2, dell'art. 22, della legge 5 maggio 2009, n. 42 in
materia di perequazione infrastrutturale; 
  Vista la nota  n.  CAL-AD-090713-00001  del  9  luglio  2013  della
Concedente CAL S.p.A. con la quale e' stato trasmesso  lo  schema  di
Atto Aggiuntivo alla Convenzione sottoscritta in data 29 luglio  2010
e la richiesta di un contributo aggiuntivo di 330 milioni di euro; 
  Vista la nota n. 292585 del 9 luglio 2013 con la quale  la  Regione
Veneto  chiede  un  contributo  dello  Stato  ad   integrazione   del
finanziamento necessario per la continuita' dei lavori; 
  Vista la nota n. CDG 0092046-P dell'8 luglio 2013 con la quale Anas
S.p.A.  ha  trasmesso,  ai  sensi  dell'art.  18,   comma   10,   del
decreto-legge 21 giugno 2013, n 69, il programma degli interventi  di
manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie  della  rete
stradale d'interesse nazionale gestita da Anas S.p.A.; 
  Vista la nota n. 5107 del 9 luglio 2013 con cui  la  Regione  Valle
d'Aosta ha  richiesto  un  contributo  per  l'acquisto  di  materiale
rotabile, finalizzato al raggiungimento  degli  obiettivi  minimi  di
miglioramento del collegamento ferroviario con la Regione Piemonte; 
  Vista la nota RFI - AD/A0011/P/2013/0000  715  del  9  luglio  2013
della societa'  RFI  S.p.a.  con  la  quale  e'  stato  trasmesso  il
programma degli interventi relativo al potenziamento dei nodi,  dello
standard di interoperabilita' dei corridoi  europei  e  miglioramento
delle prestazioni della rete e dei servizi ferroviari; 
  Vista la comunicazione di  RFI  dell'11  luglio  2013  con  cui  il
Programma degli interventi e' stato aggiornato sempre nell'ambito del
tetto di spesa di 361 milioni di euro; 
  Vista la nota n. CDG 0091085-P del  5  luglio  2013  con  cui  Anas
S.p.a.  ha  richiesto  un  contributo  per   il   completamento   del
collegamento fra la strada statale 640 e la A19; 
  Considerato che l'importo  complessivo  quantificato  dal  comma  1
dell'art.  18  del  decreto-legge  n.   69/2013   ammonta   ad   euro
2.069.000.000  ed  e'  articolato  nelle  disponibilita'  finanziarie
secondo le seguenti annualita': 335 milioni di euro per l'anno  2013,
405 milioni di euro per l'anno 2014, 652 milioni di euro  per  l'anno
2015, 535 milioni di euro per l'anno 2016 e 142 milioni di  euro  per
l'anno 2017; 
  Ritenuto necessario provvedere all'individuazione  degli  specifici
interventi di cui all'art.  18,  comma  2,  nonche'  dei  sopracitati
programmi trasmessi da Anas S.p.a. e RFI S.p.a., per  l'assegnazione,
nell'ambito delle disponibilita' annuali del Fondo di cui al comma  1
del citato  art.  18,  delle  relative  risorse  finanziarie  e  alla
definizione   delle   modalita'   di   utilizzo,   di    monitoraggio
dell'avanzamento dei lavori e di applicazione di misure di revoca; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                   Attribuzione dei finanziamenti 
 
  1. Gli interventi finanziati ai sensi del comma 2 dell'art. 18  del
decreto-legge n. 69/2013, mediante utilizzo  degli  stanziamenti  del
Fondo di cui al comma 1 del medesimo art. 18, nonche'  i  beneficiari
dei finanziamenti e le risorse da erogare annualmente per il  periodo
2013-2016 sono individuati come di seguito: 
    
 
=====================================================================
|  Interventi e programmi da | Valore  |       |       |     |      |
|    finanziare/soggetti     | (mln di |       |       |     |      |
|        beneficiari         |   €)    |  2013 | 2014  |2015 | 2016 |
+============================+=========+=======+=======+=====+======+
| Tangenziale Esterna Est di |         |       |       |     |      |
|         Milano/CAL         |  330    |   70  |  70   | 120 |  70  |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
| Pedemontana Veneta/Regione |         |       |       |     |      |
|           Veneto           |  370    |       | 20,5  | 130 |219,5 |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
| Programma ponti e gallerie |         |       |       |     |      |
|       stradali/ANAS        |   300   |   13  |  156  | 131 |      |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
|  Collegamento ferroviario  |         |       |       |     |      |
|       Piemonte-Valle       |         |       |       |     |      |
|   d'Aosta/Regione Valle    |         |       |       |     |      |
|          d'Aosta           |   27    |   27  |       |     |      |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
|  Programma interventi per  |         |       |       |     |      |
|       miglioramenti        |         |       |       |     |      |
|    rete ferroviaria/RFI    |   361   |   40  |  50   | 201 |  70  |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
| Asse di collegamento tra la|         |       |       |     |      |
| SS 640 e l'autostrada A19  |         |       |       |     |      |
|Agrigento Caltanisetta/ANAS |    90   |       |       |     |  90  |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
|  Totale decreto di riparto |  1478   |  150  | 296,5 | 582 |449,5 |
+----------------------------+---------+-------+-------+-----+------+
 
  2. I finanziamenti vengono revocati ai  sensi  del  comma  11,  del
citato art. 18 secondo le modalita' indicate all'art. 4 del  presente
decreto; conseguentemente il Ministro dell'economia e delle  finanze,
su proposta del Ministro delle infrastrutture  e  trasporti,  apporta
con propri decreti le occorrenti variazioni di  bilancio,  anche  nel
conto dei residui. 
  3. Agli interventi, il cui soggetto attuatore e' RFI,  si  applica,
per quanto compatibile,  la  disciplina  prevista  dal  Contratto  di
Programma  RFI-Ministero  delle  infrastrutture   e   dei   trasporti
2007-2011.