Art. 21 
 
 
                        Progetti ammissibili 
 
  1. Le agevolazioni relative ai progetti di cui al  presente  Titolo
possono essere concesse a fronte della realizzazione di attivita'  di
ricerca industriale e  di  sviluppo  sperimentale,  finalizzate  alla
realizzazione di nuovi prodotti, processi o  servizi  o  al  notevole
miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti,  tramite  lo
sviluppo delle tecnologie riportate nell'allegato n.  3  al  presente
decreto. 
  2.  I  progetti  previsti  dal  presente  Titolo   possono   essere
realizzati nell'intero territorio nazionale e devono  essere  avviati
successivamente alla presentazione della domanda di  agevolazioni  di
cui all'art. 9, comma 1. 
  3. I  progetti  possono  essere  realizzati  dai  soggetti  di  cui
all'art. 20, comma 1, anche in  forma  congiunta.  In  tali  casi,  i
progetti devono essere realizzati mediante il ricorso allo  strumento
del  contratto  di  rete  di  cui  all'art.  3,  comma   4-ter,   del
decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con  modificazioni,
dalla  legge  9  aprile  2009,  n.  33,  e  successive  modifiche   e
integrazioni o ad altre  forme  contrattuali  di  collaborazione.  Il
contratto di rete o le altre  forme  contrattuali  di  collaborazione
devono configurare una collaborazione effettiva, stabile  e  coerente
rispetto all'articolazione delle attivita', espressamente finalizzata
alla  realizzazione  del  progetto  proposto.  In   particolare,   il
contratto deve prevedere: 
    a) la suddivisione delle competenze, dei costi e  delle  spese  a
carico di ciascun partecipante; 
    b)  la  definizione  degli  aspetti  relativi  alla   proprieta',
all'utilizzo e alla diffusione dei risultati del progetto di  ricerca
e sviluppo; 
    c) una clausola con la quale le parti, nel caso di recesso ovvero
esclusione di uno dei soggetti  partecipanti  ovvero  di  risoluzione
contrattuale, si impegnano alla completa realizzazione  del  progetto
di ricerca e sviluppo, prevedendo una ripartizione delle attivita'  e
dei  relativi  costi  tra  gli  altri  soggetti  e   ricorrendo,   se
necessario, a servizi di consulenza.