Art. 4 
 
 
                            Attribuzioni 
 
  1. In  attuazione  dell'art.  5,  comma  1,  del  decreto-legge  10
dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla  legge  6
febbraio 2014, n. 6, l'Unita' Tecnica-Amministrativa provvede: 
    a) alla prosecuzione delle  attivita'  di  recupero  dei  crediti
certi, liquidi ed esigibili, di cui all'art. 5, comma 3, del  decreto
legge 10 dicembre 2013, n. 136, gia' inseriti nella «massa attiva»  e
trasmessi al Ministero dell'Economia e delle Finanze  come  stabilito
dall'art. 3, del decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri
del 28 giugno 2013; 
    b) alla definizione delle procedure di esproprio  delle  aree  di
sedime occupate  per  la  realizzazione  di  opere  infrastrutturali,
connesse al ciclo di gestione  dei  rifiuti  realizzate  nel  periodo
emergenziale  e  straordinario,  provvedendo  alla  intestazione  dei
relativi  cespiti  a  favore  degli  Enti  e  delle   Amministrazioni
territoriali competenti; 
    c) alla definizione ed  all'eventuale  liquidazione,  nell'ambito
delle risorse finanziarie disponibili, delle posizioni debitorie  che
non hanno trovato collocazione nell'ambito dei piani di estinzione di
cui al comma 4, dell'art. 3, del decreto-legge 30 dicembre  2009,  n.
195, convertito, con modificazioni, nella legge 26 febbraio 2010,  n.
26, all'uopo utilizzando le procedure transattive di cui all'art. 5; 
    d) alla gestione del contenzioso relativo alle pregresse gestioni
emergenziali e straordinarie connesse  al  ciclo  dei  rifiuti  nella
regione Campania, avvalendosi della consulenza legale istituzionale e
difesa  giudiziale  dell'Avvocatura  dello  Stato,  nonche',   quanto
all'attivita' di consulenza legale in via breve, di quattro  avvocati
o procuratori dello Stato, di cui non piu' di  due  da  collocare  in
posizione di fuori ruolo; 
    e) al completamento delle attivita' finalizzate alla sistemazione
e catalogazione di tutta la documentazione proveniente dalle  cessate
strutture emergenziali e straordinarie; 
    f) alle attivita' volte a consentire la compiuta  rendicontazione
delle contabilita' speciali, anche pregresse; 
    g) allo svolgimento di ogni  ulteriore  attivita'  amministrativa
connessa alle funzioni svolte  dalle  pregresse  gestioni  che  hanno
operato nell'ambito del ciclo dei rifiuti nella regione Campania.