(Allegato-art. 6)
                               Art. 6. 
 
 
                           Caratteristiche 
 
    La «Bresaola  della  Valtellina»  all'atto  della  immissione  al
consumo  deve  avere  le  seguenti  caratteristiche   organolettiche,
chimiche e chimico-fisiche e merceologiche: 
      Caratteristiche organolettiche: 
        consistenza:  il  prodotto  deve  avere   consistenza   soda,
elastica; 
        aspetto al taglio: compatto e assente da fenditure; 
        colore: rosso uniforme con bordo scuro appena  accennato  per
la parte magra; colore bianco per la parte grassa; 
        profumo: delicato e leggermente aromatico; 
        gusto: gradevole, moderatamente saporito, mai acido; 
      Caratteristiche chimiche e chimico-fisiche: 
        a) umidita' t.q.: 
          a-1) bresaola  di  punta  d'anca  confezionata  allo  stato
sfuso: umidita' max 63%; 
          a-2) bresaola  di  punta  d'anca  confezionata  sottovuoto:
umidita' max 62%; 
          a-3)  bresaola  di   magatello   confezionata   sottovuoto:
umidita' max 60%; 
          a-4) bresaola preaffettata e confezionata sottovuoto  o  in
atmosfera protettiva: max 60%; 
          a-5)  per  tutte  le  altre  tipologie  di  taglio  e/o  di
confezionamento: max 65%; 
        b) grasso: max 7%; 
        c) ceneri: min 4%; 
        d) cloruro di sodio: max 5%; 
        e) proteine: 
          e-1) bresaola preaffettata e confezionata sottovuoto  o  in
atmosfera protettiva: min 33%. 
          e-2) per tutte le altre tipologie di  confezionamento:  min
30%. 
      Caratteristiche merceologiche: 
    La «Bresaola della Valtellina» si  presenta  di  forma  vagamente
cilindrica, anche se in alcuni casi per esigenze specifiche, i  tagli
possono essere pressati assumendo forma di mattonella. 
    Il peso minimo della «Bresaola della Valtellina» e' il seguente: 
      a) bresaola di fesa: non inferiore a kg 3,500; 
      b) bresaola di punta d'anca: 
        b-1) destinata alla commercializzazione intera o  in  tranci:
non inferiore a kg 2,500; 
        b-2)  destinata  al  preconfezionamento  per   l'affettamento
sottovuoto o in atmosfera protettiva: non inferiore a kg 2,00; 
      c) bresaola di sottofesa: non inferiore a kg 1,800; 
      d) bresaola di magatello: non inferiore a kg 1,000; 
      e) bresaola di sottosso: non inferiore a kg 0,800.