Art. 8 
 
Direzione generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e
                            la formazione 
 
  La Direzione generale per le politiche attive,  i  servizi  per  il
lavoro e la formazione  si  articola  in  cinque  uffici  di  livello
dirigenziale non  generale,  denominati  divisioni,  che  svolgono  i
compiti di seguito individuati. 
  Divisione I - Affari generali e  gestione  amministrativo-contabile
delle risorse finanziarie. Gestione del Fondo di rotazione. 
  Adempimenti amministrativo-contabili legati al ciclo  di  bilancio,
alla  contabilita'  economica,  nonche'  ai  capitoli   di   bilancio
assegnati  alla  Direzione  inerenti  alle  spese  di  funzionamento.
Gestione del  personale  della  Direzione.  Adempimenti  connessi  al
software di gestione del personale (GLPERS). Anagrafe degli incarichi
del personale dirigenziale e delle aree funzionali. Coordinamento del
protocollo informatico della  Direzione.  Adempimenti  connessi  alla
tutela della salute e  della  sicurezza  nei  luoghi  di  lavoro,  di
competenza  della  Direzione   generale.   Controllo   di   gestione.
Adempimenti connessi alla valutazione della Performance dei dirigenti
della  Direzione  generale.  Coordinamento   degli   adempimenti   di
competenza della Direzione in materia di trasparenza ed integrita'  e
di  prevenzione   della   corruzione   anche   con   riferimento   al
miglioramento degli standard di  qualita'  dei  servizi,  nonche'  in
materia di promozione delle pari opportunita' e delle  buone  prassi.
Adempimenti in materia di anagrafe delle  prestazioni.  Coordinamento
interdivisionale  per  i  rapporti  con   gli   Uffici   di   diretta
collaborazione,  l'Organismo  indipendente   di   valutazione   della
performance,  il  Segretariato  generale  e  l'Ufficio  centrale  del
bilancio. Programmazione e  gestione  amministrativo-contabile  delle
risorse economico-finanziarie relative al il fondo di  rotazione  per
la formazione professionale e l'accesso al fondo sociale  europeo  e,
per quanto di competenza,  del  fondo  sociale  per  l'occupazione  e
formazione. Pareri su patrocini e sponsorizzazione di manifestazioni.
Tenuta dell'albo delle Agenzie per il Lavoro. 
  Autorizzazione, vigilanza  e  monitoraggio  sulle  Agenzie  per  il
Lavoro.  Autorizzazioni  relative  ai  lavoratori  all'estero  ed  ai
lavoratori extracomunitari dello spettacolo.  Supporto  all'attivita'
di comunicazione della Direzione e all'attivita' di aggiornamento dei
contenuti intranet e internet in raccordo con le competenti strutture
ministeriali. Questioni di carattere generale della Direzione. 
  Divisione II  -  Autorita'  di  gestione  dei  programmi  operativi
nazionali nelle materie di competenza. 
  Attivita' di programmazione, gestione  e  controllo  dei  programmi
operativi nazionali cofinanziati dai fondi strutturali, nelle materie
di competenza della Direzione. Attivita' di programmazione,  gestione
e controllo del programma operativo nazionale. Iniziativa Occupazione
giovani per l'attuazione  della  c.d.  "Garanzia  Giovani".  Gestione
stralcio delle programmazioni comunitarie pregresse.  Relazioni,  nel
rispetto delle disposizioni di cui all'art. 3, comma  2,  lettera  h)
del DPCM 14/02/2014 n.  121,  con  organismi  internazionali  per  le
materie di competenza della divisione. 
  Divisione III - Coordinamento del Fondo sociale europeo. 
  Coordinamento  dei  programmi  operativi  nazionali   e   regionali
cofinanziati dal fondo sociale europeo. Coordinamento delle attivita'
di comunicazione relative al Fondo Sociale  Europeo.  Monitoraggio  e
coordinamento,  per  quanto  di  competenza  del   Ministero,   degli
interventi finanziati da fondi di sviluppo  e  coesione.  Valutazione
dell'efficacia  e  dell'efficienza   delle   azioni   realizzate   in
attuazione  delle  politiche  attive  del  lavoro.  Attuazione  della
normativa  in  tema  di  libera  circolazione  dei  lavoratori,   con
particolare riferimento  alla  mobilita'  e  al  distacco.  Attivita'
connesse  al   programma   comunitario   Erasmus   +.   Coordinamento
sull'applicazione della normativa comunitaria in materia di aiuti  di
stato. Attivita' di programmazione, gestione e controllo dei progetti
cofinanziati  a  valere  sul  fondo  europeo  di   adeguamento   alla
globalizzazione. Relazioni, nel rispetto delle  disposizioni  di  cui
all'art. 3, comma 2, lettera h)  del  DPCM  14/02/2014  n.  121,  con
organismi  internazionali  per  le  materie   di   competenza   della
divisione. 
  Divisione IV - Formazione continua e  Autorita'  di  certificazione
dei programmi operativi nazionali  del  Ministero.  Affari  giuridico
legali e contenzioso. 
  Disciplina giuridica,  coordinamento  e  livelli  essenziali  delle
prestazioni in materia di formazione  dei  lavoratori  occupati  (cd.
formazione continua). Autorizzazione, vigilanza  e  monitoraggio  dei
fondi interprofessionali per la formazione continua. Vigilanza  sugli
organismi di cui all'art. 12 del decreto legislativo  n.  276/2003  e
s.m.i..  Ripartizione  dei  fondi   destinati   alle   politiche   di
formazione.  Finanziamento  e  vigilanza  degli  enti  di  formazione
professionale. Disciplina giuridica e coordinamento sulla  componente
formativa nel contratto di apprendistato.  Disciplina  giuridica  dei
tirocini e delle altre forme di esperienza di lavoro per  i  giovani.
Coordinamento e livelli essenziali delle prestazioni  in  materia  di
alternanza scuola-lavoro.  Gestione  del  contenzioso  di  competenza
della direzione generale. Autorita' di certificazione  dei  programmi
operativi nazionali del Ministero e del fondo europeo di  adeguamento
alla globalizzazione. Relazioni, nel rispetto delle  disposizioni  di
cui all'art. 3, comma 2, lettera h) del DPCM 14/02/2014 n.  121,  con
organismi  internazionali  per  le  materie   di   competenza   della
divisione. 
  Divisione V - Coordinamento, livelli essenziali e azioni di sistema
in materia di  servizi  per  il  lavoro,  orientamento  e  formazione
iniziale. Eures. 
  Coordinamento e livelli essenziali delle prestazioni in materia  di
servizi per il lavoro. Attivita' di monitoraggio sulla  qualita'  dei
servizi per il lavoro e delle politiche attive  e  sul  rispetto  dei
livelli essenziali delle prestazioni. Attivita'  dirette  a  favorire
l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel rispetto del principio
di sussidiarieta'. Attivita' connesse alla partecipazione  alla  rete
Eures.  Collocamento  marittimo  in  attuazione  delle   disposizioni
normative. Coordinamento e livelli essenziali  delle  prestazioni  in
materia di orientamento  al  lavoro.  Programmazione,  coordinamento,
sviluppo  e  monitoraggio   delle   politiche   per   la   formazione
professionale nell'ambito dell'integrazione tra formazione, lavoro  e
istruzione. Attuazionedelle politiche  in  materia  di  Istruzione  e
Formazione  Professionale  e  della  Formazione   tecnica   superiore
(IFTS-ITS), degli standard professionali e formativi. Coordinamento e
livelli essenziali delle prestazioni in materia di  riconoscimento  e
certificazione delle competenze, libretto formativo e anagrafi  degli
studenti. Relazioni, nel rispetto delle disposizioni di cui  all'art.
3, comma 2, lettera h) del DPCM  14/02/2014  n.  121,  con  organismi
internazionali per le materie di competenza della divisione.