(Allegato B)
 
                                                           Allegato B 
                                            (Articolo 1, commi 1 e 3) 
    2009/138/CE del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio,  del  25
novembre 2009, in materia di accesso ed esercizio delle attivita'  di
assicurazione e  di  riassicurazione  (solvibilita'  II)  (rifusione)
(termine di recepimento: 31 marzo 2015); 
    2010/13/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  10  marzo
2010,  relativa  al   coordinamento   di   determinate   disposizioni
legislative,  regolamentari  e  amministrative  degli  Stati   membri
concernenti la fornitura di servizi di media  audiovisivi  (direttiva
sui servizi di media audiovisivi) (versione codificata); 
    2012/35/UE  del  Parlamento  europeo  e  del  Consiglio,  del  21
novembre 2012, che modifica la direttiva  2008/106/CE  concernente  i
requisiti minimi di formazione per  la  gente  di  mare  (termine  di
recepimento: 4 luglio 2014; per l'articolo 1,  punto  5,  termine  di
recepimento: 4 gennaio 2015); 
    2013/11/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21  maggio
2013,  sulla   risoluzione   alternativa   delle   controversie   dei
consumatori, che modifica il  regolamento  (CE)  n.  2006/2004  e  la
direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull'ADR per i consumatori)  (termine
di recepimento: 9 luglio 2015); 
    2013/14/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21  maggio
2013, che modifica la direttiva 2003/41/CE, relativa alle attivita' e
alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali,
la  direttiva  2009/65/CE,   concernente   il   coordinamento   delle
disposizioni legislative, regolamentari e amministrative  in  materia
di taluni organismi d'investimento  collettivo  in  valori  mobiliari
(OICVM),  e  la  direttiva  2011/61/UE,  sui  gestori  di  fondi   di
investimento alternativi, per quanto riguarda l'eccessivo affidamento
ai rating del credito (termine di recepimento: 21 dicembre 2014); 
    2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12  giugno
2013, concernente l'armonizzazione  delle  legislazioni  degli  Stati
membri relative alla messa a disposizione  sul  mercato  di  articoli
pirotecnici (rifusione) (per gli articoli 3, punti 7, 12, 13, e da 15
a 22; 4, paragrafo 1; 5; 7, paragrafo 4; 8, paragrafi da 2  a  9;  9;
10, paragrafo 2; 11, paragrafi 1 e 3; da 12 a 16; da 18 a 29; da 31 a
35; 37; 38, paragrafi 1 e 2; da 39 a 42; 45; 46 e per gli allegati I,
II e III, termine di recepimento: 30 giugno  2015;  per  il  punto  4
dell'allegato I, termine di  recepimento:  3  ottobre  2013;  per  le
restanti disposizioni: senza termine di recepimento); 
    2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12  giugno
2013, sulla sicurezza delle operazioni  in  mare  nel  settore  degli
idrocarburi e  che  modifica  la  direttiva  2004/35/CE  (termine  di
recepimento: 19 luglio 2015); 
    2013/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12  giugno
2013, che modifica la direttiva 92/65/CEE del  Consiglio  per  quanto
riguarda  le  norme  sanitarie  che  disciplinano  gli  scambi  e  le
importazioni  nell'Unione  di  cani,  gatti  e  furetti  (termine  di
recepimento: 28 dicembre 2014); 
    2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26  giugno
2013, recante procedure comuni ai fini  del  riconoscimento  e  della
revoca dello status di protezione internazionale (rifusione) (per gli
articoli da 1 a 30, 31, paragrafi 1, 2 e da 6 a 9, da 32 a 46,  49  e
50 e  allegato  I,  termine  di  recepimento:  20  luglio  2015;  per
l'articolo 31, paragrafi 3, 4 e 5, termine di recepimento: 20  luglio
2018; per le restanti disposizioni: senza termine di recepimento); 
    2013/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26  giugno
2013,  recante  norme  relative   all'accoglienza   dei   richiedenti
protezione internazionale (rifusione) (per gli articoli da 1 a 12, da
14 a 28, 30 e per l'allegato I, termine  di  recepimento:  20  luglio
2015; per le restanti disposizioni: senza termine di recepimento); 
    2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26  giugno
2013, relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e  alle
relative relazioni di talune tipologie di imprese,  recante  modifica
della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del  Consiglio  e
abrogazione delle direttive 78/660/CEE  e  83/349/CEE  del  Consiglio
(termine di recepimento: 20 luglio 2015); 
    2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26  giugno
2013,  sull'accesso  all'attivita'  degli  enti  creditizi  e   sulla
vigilanza  prudenziale  sugli  enti  creditizi  e  sulle  imprese  di
investimento, che  modifica  la  direttiva  2002/87/CE  e  abroga  le
direttive  2006/48/CE  e  2006/49/CE  (termine  di  recepimento:   31
dicembre 2013); 
    2013/38/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12  agosto
2013,  recante  modifica  della  direttiva  2009/16/CE,  relativa  al
controllo da parte dello Stato di approdo (termine di recepimento: 21
novembre 2014); 
    2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12  agosto
2013, che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE  per  quanto
riguarda le sostanze prioritarie nel  settore  della  politica  delle
acque (termine di recepimento: 14 settembre 2015); 
    2013/42/UE del Consiglio, del 22 luglio  2013,  che  modifica  la
direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore
aggiunto, per quanto riguarda un meccanismo di reazione rapida contro
le frodi in materia di IVA (senza termine di recepimento); 
    2013/43/UE del Consiglio, del 22 luglio  2013,  che  modifica  la
direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore
aggiunto con riguardo all'applicazione facoltativa e  temporanea  del
meccanismo dell'inversione contabile  alla  cessione  di  determinati
beni e alla prestazione di determinati servizi  a  rischio  di  frodi
(senza termine di recepimento); 
    2014/42/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del  3  aprile
2014, relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e
dei proventi da reato nell'Unione europea (termine di recepimento:  4
ottobre 2016).