(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
 
                            Etichettatura 
 
    I   «Cappellacci   di   zucca    ferraresi»    potranno    essere
commercializzati confezionatio sfusi. 
    Inquest'ultimo caso  anche  l'imballo  o  il  preimballo  per  la
vendita diretta dovranno contenere, poste bene in  vista,  le  stesse
informazioni e gli stessi elementi previsti per la confezione. 
    Per i prodotti confezionati in atmosfera protettiva la confezione
dovra' essere sigillata mediante termosaldatura. 
    Il peso netto  del  prodotto  commercializzato  confezionato  non
potra' essere inferiore ai 100 g o superiore ai 2000 g. 
    La confezione deve riportare il simbolo IGP dell'UE, la  dicitura
«Cappellacci  di  zucca  ferraresi»  nonche'  le  seguenti  ulteriori
informazioni: 
      il  nome  o  la  ragione  sociale  e  l'indirizzo  dell'azienda
produttrice e/o confezionatrice; 
      il logo del prodotto. 
    Possono  figurare  nell'etichettatura  la  dicitura  «Indicazione
Geografica Protetta» per esteso e/o in acronimo (IGP). 
    E'   vietata   l'aggiunta   di   qualsiasi   qualificazione   non
espressamente prevista. 
    E'  tuttavia  ammesso  l'utilizzo  di  indicazioni  che  facciano
riferimento a marchi privati, purche' questi non abbiano  significato
laudativo o siano tali da trarre in inganno il  consumatore,  nonche'
di altri riferimenti veritieri e documentabili che  siano  consentiti
dalla normativa vigente e che non siano in contrasto con le finalita'
e i contenuti del presente Disciplinare. 
    Il logo del prodotto consiste in un segno di formato rettangolare
orientato in senso orizzontale. 
    Al centro compare la stilizzazione del  prodotto;  l'immagine  e'
inclusa in una cornice che riporta la scritta «CAPPELLACCI  DI  ZUCCA
FERRARESI» con il  testo  composto  in  carattere  tipografico  Arial
Regular maiuscolo. 
    Versione policroma (quadricromia): 
      fondo rettangolare: color giallo paglierino chiaro in tonalita'
pastello. (Cyan 0,5% - Magenta 5% - Giallo 12% - Nero 0%); 
      immagine del prodotto stilizzato: rappresenta un cappellaccio; 
      il corpo del prodotto e' suddiviso in tre toni di colore giallo
aranciato: 
        gradazione chiara (Cyan 0% - Magenta 25% - Giallo 100% - Nero
0%); 
        gradazione media (Cyan 0% - Magenta 30% - Giallo 70%  -  Nero
0%); 
        gradazione scura (Cyan 0% - Magenta 50% - Giallo 100% -  Nero
0%); 
      scritte: carattere Arial Regular in Nero 100%; 
      lettera «C» iniziale di  CAPPELLACCI;  lettera  «A»  di  ZUCCA:
color arancio vivace saturo (Cyan 0% - Magenta 50% -  Giallo  100%  -
Nero 0%). 
    Versione in scala di grigio: 
      fondo rettangolare = Nero 10%; 
      immagine del prodotto stilizzato: rappresenta un cappellaccio; 
      il corpo del prodotto e' suddiviso in tre toni di grigio: 
        gradazione chiara = Nero 30%; 
        gradazione media = Nero 40%; 
        gradazione scura = Nero 60%; 
      scritte: carattere Arial Regular = Nero 100%; 
      lettera «C» iniziale di CAPPELLACCI; lettera  «A»  di  ZUCCA  =
Nero 60%. 
    Il  logo  si  potra'  adattare   proporzionalmente   alle   varie
declinazioni di utilizzo. La dimensione del lato  minore  non  potra'
essere comunque inferiore a cm. 2. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico