(Allegato-art. 37)
                              Art. 37. 
 
 
           Competenze e funzioni del Consiglio di Facolta' 
 
    1. Il Consiglio: 
      a) definisce, in linea con le determinazioni  dell'Ateneo,  gli
obiettivi e le politiche programmatiche sulle  attivita'  didattiche,
considerate le proposte dei Dipartimenti e dei Consigli dei corsi  di
studio o di classe; 
      b) propone  ai  Dipartimenti  e  quindi  al  Senato  accademico
l'istituzione, l'attivazione e la disattivazione dei corsi di studio; 
      c)  esprime  parere   sulle   proposte   relative   all'offerta
formativa, e sulle proposte di istituzione, modifica,  attivazione  e
disattivazione dei  corsi  di  studio  presentate  dai  Dipartimenti,
sentiti i Consigli di corso di studio e di classe  e  la  commissione
partitetica di Facolta' e le trasmette agli organi competenti; 
      d)  ai  fini  di  una  razionalizzazione  nell'affidamento  dei
compiti didattici e di  un  migliore  utilizzo  della  docenza,  puo'
esprimere richiesta motivata di riesame in ordine all'affidamento dei
compiti  didattici  ai  docenti,  deliberato  dai   Dipartimenti   in
relazione alle esigenze didattiche espresse dai Consigli di Corso  di
Studio e di classe. 
    Ai medesimi  fini,  puo'  presentare  proposte  al  Consiglio  di
amministrazione e al Senato accademico; 
      e) bandisce i contratti per attivita' di insegnamento necessari
per garantire il funzionamento dei corsi, considerate le proposte dei
Dipartimenti e dei Consigli di  Corso  di  Studio  o  di  Classe.  La
selezione avviene a cura dei Dipartimenti cui  afferisce  il  maggior
numero di ordinari ed associati del SSD per il quale e' stato bandito
l'incarico; 
      f)  puo'  segnalare  ai  Dipartimenti   e   al   Consiglio   di
amministrazione esigenze didattiche  in  relazione  alle  istanze  di
reclutamento e  alle  proposte  di  chiamata  dei  professori  e  dei
ricercatori; 
      g) definisce la programmazione, per  ciascun  anno  accademico,
dei servizi di segreteria didattica, di orientamento e di tutorato  e
di tutti gli altri servizi a supporto delle attivita' didattiche. 
    2. Il Consiglio esercita tutte le altre  funzioni  che  gli  sono
demandate dalle norme di legge, dallo Statuto e  dai  regolamenti  di
Ateneo.