(Allegato-art. 2)
                               Art. 2 
 
 
                      Descrizione del prodotto 
 
    Le  cultivar  idonee  alla  produzione  dell'Asparago  Bianco  di
Cimadolmo  sono:  Precoce  d'Argenteuil,  Larac,  Dariana,   Cumulus,
Darbella, Vittorio (ex AM 840), Voltaire, Zeno. 
    Possono essere presenti negli impianti altre cultivar fino ad  un
massimo del 20%. 
    I  turioni  dell'Asparago  Bianco  di  Cimadolmo  devono   essere
totalmente bianchi e devono essere: 
      interi, di aspetto e di odore freschi; sani; esenti da  attacco
di roditori o insetti e da ammaccature; 
      puliti, privi di terra e di qualsiasi altra impurita'; privi di
umidita' esterna  eccessiva,  cioe'  sufficientemente  asciutti  dopo
l'eventuale lavaggio o refrigerazione  con  acqua  fredda;  privi  di
odore o sapore estraneo. 
    La sezione praticata alla base  deve  essere  il  piu'  possibile
netta e perpendicolare all'asse longitudinale. Inoltre i turioni  non
devono essere vuoti, ne' spaccati, ne'  pelati,  ne'  spezzati.  Sono
tollerati lievi spacchi sopragiunti dopo la raccolta. 
    L'Asparago  Bianco  di  Cimadolmo,  ai  fini  dell'immissione  al
consumo,  e'  classificato  nelle  seguenti  categorie   commerciali,
ciascuna delle quali  suddivisa  in  due  classi  per  dimensione  di
diametro: 
    Categoria Extra: 
      Classe di diametro: da 19 a 24 mm 
      Classe di diametro: da 15 a 19 mm 
    Categoria Prima: 
      Classe di diametro: da 12 a 15 mm 
      Classe di diametro: da 8 a 12 mm 
    La lunghezza degli asparagi deve essere compresa fra i 20 e i  22
cm.