IL DIRETTORE GENERALE 
                   per gli incentivi alle imprese 
 
  Visto l'art. 3 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito,
con modificazioni, dalla legge 9 agosto 201  n.  98,  concernente  il
rifinanziamento  dei  contratti  di  sviluppo,  che  prevede  che  il
Ministro dello sviluppo economico, con proprio  decreto,  provvede  a
ridefinire  le  modalita'  e  i  criteri  per  la  concessione  delle
agevolazioni e la realizzazione degli interventi di cui  all'art.  43
del  decreto-legge  25  giugno  2008,   n.   112,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, anche  al  fine  di
accelerare le procedure per la  concessione  delle  agevolazioni,  di
favorire la rapida realizzazione dei programmi  d'investimento  e  di
prevedere specifiche priorita' in favore dei programmi  che  ricadono
nei territori oggetto  di  accordi,  stipulati  dal  Ministero  dello
sviluppo economico, per  lo  sviluppo  e  la  riconversione  di  aree
interessate  dalla  crisi  di  specifici  comparti  produttivi  o  di
rilevanti complessi aziendali; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  14
febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana del 28 aprile 2014, n. 97, recante l'attuazione dell'art. 3,
comma 4, del decreto-legge 21 giugno 2013,  n.  69,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9  agosto  2013,  n.  98,  in  materia  di
riforma della disciplina relativa ai Contratti di sviluppo; 
  Visto, in particolare, l'art. 34 del predetto decreto del  Ministro
dello sviluppo economico 14 febbraio 2014 che prevede che il Ministro
dello sviluppo  economico,  con  successivo  decreto,  provvedera'  a
disciplinare le modalita' di concessione delle agevolazioni  oltre  i
termini indicati nel comma 2 dello stesso  articolo,  in  conformita'
alle  disposizioni  che  saranno,  nel  frattempo,   adottate   dalla
Commissione europea; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  9  dicembre
2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana
del 29 gennaio 2015, n. 23,recantel'adeguamento e l'integrazione  dei
regimi  di  aiuti  previstidaldecreto  del  Ministro  dello  sviluppo
economico  14  febbraio  2014   alle   disposizioni   stabilite   dal
regolamento n. 651/2014, valide per il periodo programmazione 2014  -
2020; 
  Considerato che il CIPE, con deliberazione  del  20  febbraio  2015
attualmente in corso di perfezionamento, ha destinato un  importo  di
250 milioni di euro per il finanziamento dei Contratti di sviluppo  a
valere sulle risorse nazionali del Fondo sviluppo  e  coesione  (FSC)
2014-2020 nel  rispetto  del  vincolo  di  ripartizione  territoriale
vigente (80% mezzogiorno e 20% regioni del Centro-Nord); 
  Considerato che alle suddette risorse  si  potranno  aggiungere  le
economie derivanti dalle precedenti assegnazioni effettuate in favore
dei  Contratti  di  sviluppo  nonche'  le  risorse  derivanti   dalla
programmazione comunitaria e nazionale per il periodo 2014-2020; 
  Considerato che la  suddetta  normativa  individua  quale  soggetto
gestore  dello  strumento   agevolativo   l'Agenzia   nazionale   per
l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo  di  impresa  S.p.A.  -
Invitalia; 
  Considerato che l'art. 9, comma 1 del decreto  del  Ministro  dello
sviluppo economico 9 dicembre 2014 demanda ad un apposito decreto del
Direttore generale per gli incentivi alle imprese la fissazione della
data di apertura  dei  termini  di  presentazione  delle  domande  di
agevolazioni; 
  Considerato,  altresi',  che  l'art.  36   del   medesimo   decreto
stabilisce che, in ottemperanza all'art. 7 della  legge  11  novembre
2011, n. 180 ed all'art. 34 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n.
33, nel citato decreto del Direttore generale per gli incentivi  alle
imprese sara' riportato l'elenco  degli  oneri  informativi  gravanti
sulle imprese; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
 
Apertura  dei  termini  per  la  presentazione   delle   domande   di
                            agevolazioni 
 
  1. A partire dalle ore  12.00  del  giorno  10  giugno  2015  sara'
possibile presentare domanda di agevolazioni a valere  sul  Contratto
di  sviluppo,  come  disciplinato  dal  decreto  del  Ministro  dello
sviluppo economico 9 dicembre 2014. 
  2.  Le  domande  di   agevolazioni   dovranno   essere   presentate
all'Agenzia  nazionale  per  l'attrazione  degli  investimenti  e  lo
sviluppo di impresa  S.p.A.  -  Invitalia,  a  pena  di  invalidita',
secondo le modalita' ed  i  modelli  indicati  nell'apposita  sezione
dedicata ai Contratti di  sviluppo  del  sito  internet  dell'Agenzia
medesima (www.invitalia.it). 
  3. Nell'allegato n. 1 al presente  decreto  e'  riportato  l'elenco
degli oneri informativi gravanti sulle imprese previsti  decreto  del
Ministro dello sviluppo economico 9 dicembre 2014. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 29 aprile 2015 
 
                                       Il direttore generale: Sappino