(Disciplinare-art. 8)
 
                               Art. 8. 
                      Etichettatura e logotipo 
 
Confezionamento. 
 
    L'IGP «Limone Interdonato Messina»  e'  immesso  al  consumo  nei
seguenti modi: 
      1) in contenitori e/o vassoi di: legno, plastica e/o cartone; 
      2) in sacchi retinati di peso massimo di 5 kg; 
      3) bins alveolari; 
      4) allo stato sfuso. 
    Le confezioni, i sacchetti e i bins devono  essere  sigillati  in
modo tale da impedire che il contenuto possa esser estratto senza  la
rottura del sigillo. 
    Per  il  prodotto  venduto  allo  stato  sfuso  e'  prevista   la
bollinatura del singolo frutto. 
Etichettatura. 
 
    La  confezioni  recano  obbligatoriamente   sulla   etichetta   a
caratteri di stampa chiari e leggibili: 
      1) la denominazione IGP «Limone Interdonato Messina» e il logo,
con caratteri superiori a quelli delle  altre  diciture  presenti  in
etichetta; 
      2)  il  nome,  la  ragione  sociale,  l'indirizzo  dell'azienda
produttrice e/o confezionatrice; 
      3) la categoria commerciale di appartenenza «Extra» o «I». 
    E'   vietata   l'aggiunta   di   qualsiasi   qualificazione   non
espressamente prevista. E' tuttavia ammesso l'utilizzo di indicazioni
che facciano riferimento a marchi privati, purche' questi non abbiano
significato  laudativo  o  siano  tali  da  trarre  in   inganno   il
consumatore,  dell'indicazione  del   nome   dell'azienda   dai   cui
appezzamenti  il  prodotto  deriva,  nonche'  di  altri   riferimenti
veritieri  e  documentabili  che  siano  consentiti  dalla  normativa
vigente e non siano in contrasto con le finalita' e i  contenuti  del
presente disciplinare. 
Logo. 
 
    Il logo risulta composto da due cerchi  concentrici:  all'interno
del primo cerchio lo sfondo  verde  richiama  il  colore  del  limone
Interdonato ad inizio  maturazione  che  fa  da  base  alla  scritta:
«limone  interdonato»,  e  alle  due  estremita'  delle  stesse  sono
raffigurate due foto dello stesso limone. Il secondo cerchio  ha  per
sfondo il colore azzurro raffigurante il mare che  lambisce  le  aree
costiere ove la cultivar e' presente e racchiude i seguenti elementi: 
      una  striscia  di  colore  azzurro  raffigurante  un  orizzonte
immaginario; 
      una effige in  scala  di  grigio  raffigurante  l'immagine  del
Colonnello Interdonato selezionatore della omonima cultivar; 
      nella porzione centrale si rappresenta  la  Sicilia  di  colore
giallo paglierino  con  il  tratto  della  riviera  jonica  messinese
evidenziata in giallo piu' scuro; la scritta: «messina» che  completa
la denominazione IGP; 
      il  logo  comunitario  di   Indicazione   geografica   protetta
sovrastato dall'acronimo: I.G.P. 
    Infine sulla parte inferiore del logo sovrapposta ad  entrambi  i
cerchi, compare un'immagine  fotografica  in  quadricromia  di  forma
ovale che raffigura un particolare di albero  di  limone  Interdonato
con frutti e foglie. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico