IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il proprio decreto del 17  febbraio  2016,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 56,  Serie  generale,
dell'8  marzo  2016,  recante  «Modalita'  di  redazione  degli  atti
costitutivi  di  societa'   a   responsabilita'   limitata   start-up
innovative»,  adottato  ai  sensi  dell'art.  4,  comma  10-bis,  del
decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, convertito con modificazioni con
legge n. 33 del 2015; 
  Considerato che e' stata rilevata la presenza, nel  citato  decreto
del 17 febbraio 2016, di due errori materiali, che  appare  opportuno
emendare; 
  Ritenuto opportuno, con l'occasione, procedere anche  ad  apportare
alcune modeste correzioni formali al medesimo decreto del 17 febbraio
2016; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
              Modifiche al decreto del 17 febbraio 2016 
 
  1. Al decreto del Ministro dello sviluppo economico del 17 febbraio
2016, recante «Modalita'  di  redazione  degli  atti  costitutivi  di
societa'  a  responsabilita'  limitata  start-up   innovative»   sono
apportate le seguenti modifiche: 
    a) all'art. 2, il comma 4 e' rinumerato 3; 
    b) all'art. 5, comma 1, le parole «comma 4» sono sostituite dalle
seguenti: «comma 3»; 
    c) all'art. 2, comma 2, lettera d), le parole «dall'art. 4, comma
10-bis, del decreto-legge 3 del 2015» sono sostituite dalle seguenti:
«dall'art. 4, comma 11 e seguenti, del decreto-legge 3 del 2015»; 
    d) al punto 6.2 dell'allegato, sezione statuto, le  parole  «deve
essere esercitato dai soci entro 10  giorni»  sono  sostituite  dalle
seguenti: «deve essere esercitato dai soci entro 30 giorni»; 
    e) al punto 7.1 dell'allegato, sezione statuto, le  parole  «puo'
emettere titoli di debito al portatore o nominativi» sono  sostituite
dalle seguenti: «puo' emettere titoli di debito nominativi».