(Statuto dell'Università degli studi del Sannio-art. 6)
 
                               Art. 6. 
 
                        Regolamenti di Ateneo 
 
    1. Sono Regolamenti di Ateneo: 
      a) il Regolamento generale  di  Ateneo,  approvato  dal  Senato
accademico a  maggioranza  assoluta  dei  componenti,  previo  parere
espresso dal Consiglio di amministrazione a maggioranza assoluta  dei
componenti; 
      b) il Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e
la  contabilita',  approvato  dal  Consiglio  di  amministrazione   a
maggioranza assoluta  dei  componenti,  previo  parere  espresso  dai
Consigli di  Dipartimento  e  dal  Senato  accademico  a  maggioranza
assoluta dei componenti; 
      c) il Regolamento didattico di  Ateneo,  approvato  dal  Senato
accademico a  maggioranza  assoluta  dei  componenti,  previo  parere
espresso  dai  Consigli  di   Dipartimento   e   dal   Consiglio   di
amministrazione a maggioranza assoluta dei componenti; 
      d)  il  Regolamento   di   Ateneo   per   il   monitoraggio   e
l'autovalutazione delle attivita' didattiche e di ricerca,  approvato
dal Senato accademico, a maggioranza assoluta dei componenti in prima
votazione e a  maggioranza  assoluta  dei  presenti  nelle  votazioni
successive, previo parere espresso con le  medesime  maggioranze,  in
prima e in seconda  votazione,  dai  Consigli  di  Dipartimento,  dal
Nucleo di valutazione di Ateneo e dal Consiglio di amministrazione; 
      e) il Regolamento di  Ateneo  per  il  controllo  di  gestione,
approvato dal Consiglio di amministrazione,  a  maggioranza  assoluta
dei componenti in  prima  votazione  e  a  maggioranza  assoluta  dei
presenti nelle votazioni successive, previo parere  espresso  con  le
medesime maggioranze, in prima e in seconda votazione, dal Nucleo  di
valutazione di Ateneo e dal Senato accademico; 
      f)  il  Regolamento  per  la  disciplina  delle  modalita'   di
selezione del  personale  docente  e  delle  relative  chiamate,  dei
trasferimenti, limitatamente ai ricercatori a tempo indeterminato,  e
della mobilita' interna dei docenti, approvato dal Senato accademico,
a maggioranza assoluta  dei  componenti,  in  prima  votazione,  e  a
maggioranza assoluta dei presenti, nelle votazioni successive, previo
parere espresso con le medesime maggioranze, in prima  e  in  seconda
votazione, dal Consiglio di amministrazione; 
      g) il Regolamento di attuazione delle disposizioni in  tema  di
procedimenti  disciplinari,  approvato  dal   Senato   accademico   a
maggioranza dei due terzi dei componenti  in  prima  votazione,  e  a
maggioranza assoluta dei componenti nelle votazioni successive; 
      h) il Regolamento per il conferimento degli assegni di ricerca,
approvato dal Senato accademico a maggioranza assoluta dei componenti
in prima votazione, e  a  maggioranza  assoluta  dei  presenti  nelle
votazioni  successive,  previo  parere  espresso  con   le   medesime
maggioranze, in  prima  e  in  seconda  votazione,  dai  Consigli  di
Dipartimento e dal Consiglio di amministrazione; 
      i)  il  Regolamento  di  Ateneo  per  la   istituzione   e   la
organizzazione dei Corsi  di  dottorato  di  ricerca,  approvato  dal
Senato accademico a maggioranza  assoluta  dei  componenti  in  prima
votazione, e a maggioranza  assoluta  dei  presenti  nelle  votazioni
successive, previo parere espresso con le  medesime  maggioranze,  in
prima e in seconda votazione, dai  Consigli  di  Dipartimento  e  dal
Consiglio di amministrazione; 
      j) il Regolamento per la disciplina del  Sistema  bibliotecario
di Ateneo, approvato dal Senato accademico,  a  maggioranza  assoluta
dei componenti, in prima votazione,  e  a  maggioranza  assoluta  dei
presenti, nelle votazioni successive, previo parere espresso  con  le
medesime maggioranze, in prima e in seconda votazione,  dai  Consigli
di Dipartimento; 
      k) tutti  gli  altri  Regolamenti  adottati  in  attuazione  di
disposizioni normative o statutarie che sono approvati, salve diverse
previsioni normative, dal Senato accademico, a  maggioranza  assoluta
dei presenti. 
    2. I Regolamenti in materia didattica e  di  ricerca  e  le  loro
modificazioni sono proposti dai competenti Consigli  di  Dipartimento
ed approvati dal Senato accademico, previo parere  del  Consiglio  di
amministrazione.