Art. 15 
 
 
Primo ufficiale  di  macchina  su  navi  aventi  un  apparato  motore
                    principale tra 750 e 3000 KW 
 
  1. Il primo ufficiale di macchina su navi aventi un apparato motore
principale tra 750 e 3000 KW assume la responsabilita' della  guardia
in macchina, a  livello  direttivo,  in  un  locale  apparato  motore
presidiato o periodicamente non presidiato a bordo di navi aventi  un
apparato motore principale con potenza di  propulsione  compresa  tra
750 e 3000 KW. 
  2. Per conseguire il certificato di primo ufficiale di macchina  su
navi aventi un apparato motore principale tra 750 e 3000 KW occorrono
i seguenti requisiti: 
    a) essere in possesso del certificato di ufficiale di macchina; 
    b) essere in possesso di un diploma di scuola  secondaria  di  II
ciclo dell'istituto tecnico indirizzo trasporti e  logistica  opzioni
conduzione apparati e impianti marittimi, che fornisce le  conoscenze
di cui  alla  sezione  A-III/1  del  codice  STCW,  riconosciuto  dal
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; 
    c) in alternativa al requisito di cui alla lettera b), essere  in
possesso di un titolo di studio conclusivo di un percorso di  secondo
ciclo, integrato dal  percorso  formativo  per  l'acquisizione  delle
competenze specifiche di coperta di  cui  alla  sezione  A-III/1  del
codice STCW; 
    d) aver effettuato dodici mesi  di  navigazione  in  qualita'  di
ufficiale  responsabile  di  una  guardia  in  macchina,  a   livello
operativo, su navi con apparato motore principale di potenza compresa
tra 750  e  3000  KW,  soggette  alle  disposizioni  impartite  dalla
Convenzione STCW, risultanti dal libretto di navigazione; 
    e) aver completato un modulo formativo e di  addestramento  sugli
standard  specifici  della  sezione  A-III/2  del  codice  STCW   per
direttori di macchina e primi ufficiali di macchina. Tale  modulo  e'
svolto presso istituti autorizzati dal Ministero delle infrastrutture
e  dei  trasporti  relativamente  ad  un   percorso   formativo   per
l'acquisizione delle competenze specifiche di macchina; 
    f)  aver  sostenuto,  con  esito  favorevole,  un  esame  teorico
pratico, dopo il completamento del periodo  di  navigazione  previsto
alla lettera  d),  sul  possesso  delle  competenze  e  capacita'  di
eseguire i compiti e le mansioni di primo ufficiale  di  macchina  di
cui alla sezione A-III/2 del codice STCW, a livello direttivo.