(Allegato-art. 14)
                              Art. 14. 
 
                     Convocazione dell'assemblea 
 
    1. L'assemblea e'  convocata  dal  presidente  in  via  ordinaria
almeno  una  volta  l'anno,  per  l'approvazione  del   bilancio   di
previsione e del bilancio consuntivo. 
    2.  La  convocazione  dell'assemblea  puo'  anche   avvenire   su
richiesta dell'organo di controllo, entro dieci giorni dalla stessa. 
    3. L'assemblea e' indetta, ogni  qual  volta  cio'  sia  ritenuto
necessario dal consiglio di amministrazione o  sia  richiesto  ,  con
l'indicazione  degli  argomenti  da  trattare,  da   un   numero   di
consorziati  che  rappresentino  almeno  un  terzo  delle  quote   di
partecipazione al consorzio per ciascuna categoria di consorziati. 
    4. La convocazione dell'assemblea  avviene  secondo  le  seguenti
modalita': 
      a. mediante  avviso  da  pubblicare  nella  Gazzetta  Ufficiale
almeno trenta giorni prima dell'adunanza; 
      b. mediante avviso da inviarsi a  mezzo  lettera  raccomandata,
posta  certificata   o   telefax   almeno   quindici   giorni   prima
dell'adunanza; 
      c. mediante avviso  depositato  presso  la  sede  consortile  e
pubblicato su due quotidiani  a  diffusione  nazionale  almeno  venti
giorni prima dell'adunanza. 
    5.  In  ogni  caso  l'avviso  di  convocazione   deve   contenere
l'indicazione dell'ordine del giorno, del  luogo,  della  data  della
prima e della seconda convocazione, che puo' essere fissata non prima
di 24 ore dalla prima adunanza. 
    6.  L'assemblea  puo'  tenersi  anche  per  via   telematica   od
informatica   a   condizione   che   sia    assicurata    l'effettiva
partecipazione alla discussione ed al  voto  agli  aventi  diritto  e
l'identificazione dei medesimi. In tal caso l'assemblea si  considera
tenuta nel luogo ove si trova il presidente con il segretario. 
    7. L'assemblea e' presieduta dal presidente del  consorzio  o  in
caso di assenza o impedimento dai vice presidenti. 
    8. Delle riunioni dell'assemblea deve redigersi  verbale  che  e'
sottoscritto dal presidente dell'assemblea e dal segretario  nominato
da quest'ultimo.