(Allegato-art. 41)
                              Art. 41. 
 
                            Gli studenti 
 
    1.  Sono  studenti  della  Libera   Universita'   di   Lingue   e
Comunicazione IULM coloro  che  risultano  regolarmente  iscritti  ai
corsi di laurea, di laurea magistrale, di master universitari di I  e
II livello,  di  specializzazione,  di  dottorato  di  ricerca  e  di
perfezionamento e ad ogni altra attivita' di formazione superiore. 
    2. Agli studenti viene garantito  il  diritto  di  accedere  alle
strutture universitarie per svolgere le  attivita'  connesse  con  la
loro formazione. 
    3. Al fine di consentire  un  proficuo  rapporto  tra  docenti  e
studenti  e  per  il  migliore  utilizzo  delle  strutture  e   delle
attrezzature  scientifiche,  la  Libera  Universita'  di   Lingue   e
Comunicazione  IULM  puo'  programmare,  ove  necessario,  il  numero
massimo delle iscrizioni  ai  corsi  di  laurea,  laurea  magistrale,
master universitari di I e II livello,  scuola  di  specializzazione,
dottorato  di  ricerca.  Esso  viene   fissato   dal   consiglio   di
amministrazione, su proposta del senato  accademico.  I  criteri,  le
modalita' di ammissione e le condizioni  per  il  mantenimento  dello
status di studente,  sono  stabiliti  dal  regolamento  didattico  di
Ateneo. 
    4.  Gli  studenti  partecipano  alla  gestione   dell'Universita'
attraverso le proprie  rappresentanze  negli  organi  collegiali  ove
previsto dal presente statuto. 
    5. Gli studenti godono dei  servizi  e  dell'assistenza  previsti
dalla Libera Universita' di Lingue e Comunicazione IULM e dagli  enti
preposti a  garantire  il  diritto  allo  studio,  nei  limiti  delle
disponibilita' e delle finalita' previste. 
    6.  Gli  studenti  sono   tenuti   a   contribuire   all'ordinato
funzionamento delle attivita' universitarie, alla partecipazione agli
organi collegiali e  alla  piena  valorizzazione  delle  opportunita'
culturali loro offerte.