IL RETTORE 
 
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  Cattolica  del  Sacro  Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996, e successive modifiche
e integrazioni; 
  Vista  la  proposta  di  modifica  all'art.  6   (Altre   attivita'
istituzionali)  e  all'art.  43  (Comitato   etico)   dello   statuto
dell'Universita' Cattolica del  Sacro  Cuore,  formulata  dal  senato
accademico integrato nell'adunanza del 4 luglio 2016; 
  Vista  la  delibera  adottata  dal  Consiglio  di   amministrazione
nell'adunanza del 13 luglio 2016; 
  Vista la nota rettorale del 22 luglio 2016, protocollo n. 8345, con
la  quale  e'   stata   inoltrata   al   Ministero   dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca  (M.I.U.R.),  per  il  prescritto
controllo di legittimita' e di merito di cui all'art. 6  della  legge
n. 168/1989, la documentazione relativa alla sopra citata proposta; 
  Visto il parere favorevole alla modifica proposta,  comunicato  dal
M.I.U.R. con nota del 16 settembre 2016, protocollo n. 11546; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Nel Titolo I «Principi  generali»  dello  statuto  dell'Universita'
Cattolica del Sacro Cuore, l'art. 6 (Altre  attivita'  istituzionali)
assume la seguente nuova formulazione: 
  «Art.  6.  (Altre  attivita'  istituzionali).  -  1.  L'Universita'
Cattolica  istituisce   e   promuove   attivita'   di   orientamento,
formazione,  aggiornamento  e  perfezionamento  in  campo  culturale,
scientifico, tecnico e professionale anche  sulla  base  di  appositi
contratti e convenzioni. 
  2.  In  particolare  l'Universita'  Cattolica,   anche   attraverso
specifiche strutture decentrate: 
    a) organizza incontri e corsi di  orientamento  per  l'iscrizione
agli studi universitari e per l'elaborazione dei piani di studio; 
    b) organizza corsi di preparazione  agli  esami  di  abilitazione
all'esercizio delle professioni; 
    c) svolge corsi di aggiornamento per il personale delle scuole di
ogni ordine; 
    d) partecipa a iniziative di rilevante  interesse  scientifico  e
culturale promosse anche da istituzioni ed enti esterni; 
    e) promuove  e  organizza  l'aggiornamento,  la  riqualificazione
professionale  e  la  formazione  permanente  del  proprio  personale
amministrativo e tecnico; 
    f) favorisce la formazione culturale anche in collaborazione  con
altri enti; 
    g) promuove iniziative di formazione  permanente.  A  tale  scopo
l'Universita' Cattolica cura  anche  l'approfondimento  dei  problemi
teorici legati a tale formazione. 
  3. L'Universita' Cattolica fornisce il proprio apporto  qualificato
anche  allo  sviluppo  della  ricerca  applicata  e  dell'innovazione
tecnologica e organizzativa. A tal fine puo'  stipulare  contratti  e
convenzioni per attivita' di ricerca, di consulenza  professionale  e
di servizio a favore di terzi. 
  4. L'Universita' Cattolica assicura la tutela e  la  valorizzazione
dei propri beni culturali e ne favorisce la conoscenza.».