Art. 6 
 
  1. Le varianti alla sola articolazione economica del  progetto  non
sono soggette ad  approvazione  preventiva  da  parte  del  MIUR;  le
varianti scientifiche relative alle  modifiche  degli  obiettivi  del
progetto sono consentite soltanto previa approvazione del MIUR. 
  2. Tutte  le  varianti  tecnico-scientifiche  sostanziali  dovranno
essere preventivamente sottoposte alla valutazione del MIUR, mediante
apposita esplicita richiesta che  ne  evidenzi  le  necessita'  e  le
motivazioni di carattere tecnico-scientifico, da inoltrare  da  parte
del coordinatore di progetto. Con apposito  successivo  provvedimento
il MIUR informera'  il  coordinatore  di  progetto  dell'accoglimento
della richiesta di variante o dell'eventuale motivato rigetto. 
  3. I costi sostenuti  per  varianti  non  autorizzate  non  saranno
riconosciuti come costi ammissibili. 
  4. Nel caso di trasferimento del coordinatore  nazionale  o  di  un
responsabile di unita', in fase di esecuzione  del  progetto,  da  un
ateneo/ente ad  altro  ateneo/ente,  il  regolare  svolgimento  delle
attivita' deve essere garantito mediante accordo scritto  tra  i  due
atenei/enti, con particolare riferimento all'uso  delle  attrezzature
gia' acquistate e inventariate  presso  l'ateneo/ente  originario  ed
alla prosecuzione dell'attivita'  dell'eventuale  personale  a  tempo
determinato gia' contrattualizzato dall'ateneo/ente originario per lo
svolgimento delle attivita' dell'unita' di  ricerca  interessata.  Il
trasferimento del finanziamento (da intendersi comunque limitato alle
somme non  ancora  spese  o  impegnate)  dall'ateneo/ente  originario
all'ateneo/ente di destinazione  del  coordinatore  nazionale  o  del
responsabile di unita' non puo' essere soggetto  ad  altre  ulteriori
limitazioni. 
  5. Per tutte le pubblicazioni e i prodotti  scientifici  realizzati
nell'ambito del progetto di ricerca, il coordinatore nazionale e  gli
eventuali altri responsabili di unita' sono  tenuti  ad  indicare  di
aver usufruito di un finanziamento nell'ambito del bando PRIN 2015.