(Regolamento-art. 5)
                               Art. 5. 
            Relazione sulla dichiarazione non finanziaria 
 
    1.  Il  revisore  designato   rilascia   un'apposita   relazione,
indirizzata all'organo amministrativo, che: 
      a) indica il  presupposto  normativo  ai  sensi  del  quale  la
relazione viene rilasciata; 
      b)  identifica  la  dichiarazione  non  finanziaria   approvata
dall'organo amministrativo e sottoposta a verifica; 
      c) indica le metodologie e i principi previsti  dallo  standard
di rendicontazione utilizzato quale riferimento o  dalla  metodologia
di rendicontazione  autonoma  utilizzata  dall'organo  amministrativo
nella redazione della dichiarazione non finanziaria; 
      d) contiene una descrizione della portata del lavoro  svolto  e
delle procedure di verifica poste in  essere  ai  fini  del  rilascio
dell'attestazione; 
      e)  indica  il  principio  internazionale,  riconosciuto  dagli
ordini  e  dalle  associazioni  professionali,  utilizzato   per   lo
svolgimento dell'incarico di attestazione; 
      f)  contiene  una  dichiarazione  sul  rispetto  dei   principi
sull'indipendenza e degli altri principi etici stabiliti  dai  codici
internazionali  riconosciuti  dagli  ordini  e   dalle   associazioni
professionali,  utilizzati  per  lo  svolgimento   dell'incarico   di
attestazione; 
      g) esprime un'attestazione che, sulla base del  lavoro  svolto,
non sono pervenuti all'attenzione del revisore designato elementi che
facciano ritenere che la dichiarazione non finanziaria non sia  stata
redatta, in tutti gli aspetti significativi, in conformita' a  quanto
richiesto dagli articoli 3 e  4  del  decreto  e  dallo  standard  di
rendicontazione  o  dalla  metodologia  di  rendicontazione  autonoma
utilizzata. 
    2. In alternativa a quanto previsto  dal  comma  1,  lettera  g),
l'organo amministrativo che redige la dichiarazione  non  finanziaria
puo' richiedere al revisore designato di attestare che, a giudizio di
quest'ultimo, la dichiarazione non finanziaria  o  alcune  specifiche
informazioni in essa contenute  sono  state  redatte,  in  tutti  gli
aspetti  significativi,  in  conformita'  a  quanto  richiesto  dagli
articoli 3 e 4 del decreto e  dallo  standard  di  rendicontazione  o
dalla metodologia di rendicontazione autonoma utilizzata. 
    3. Nel caso in cui il revisore designato esprima  un'attestazione
con rilievi, un'attestazione negativa o rilasci una dichiarazione  di
impossibilita' di esprimere un'attestazione,  la  relazione  illustra
analiticamente i motivi delle conclusioni.