(Allegato 2)
 
                                                           Allegato 2 
 
Allegato 2- Formazione del veterinario aziendale 
 
Obiettivi formativi 
Il corso di aggiornamento ha l'obiettivo di  fornire  al  Veterinario
  Aziendale le conoscenze  in  merito  ai  sistemi  e  alle  reti  di
  sorveglianza  epidemiologica  in   sanita'   pubblica   veterinaria
  compresa la tutela della sanita' e  del  benessere  animale,  delle
  norme di biosicurezza e del corretto uso del farmaco. La formazione
  deve dare una chiara visione di ruoli e competenze del  Veterinario
  Aziendale, dell'Operatore e  del  sistema  pubblico  dei  controlli
  senza trascurare gli aspetti normativi connessi. 
 
Durata del  corso  -  Il  corso  ha  una  durata  minima  di  16  ore
  complessive. 
 
Materiali e metodi 
. Relazioni frontali 
. Esercitazioni in aula a gruppi 
. Visita alle aziende e esercitazioni sul campo 
. Corsi FAD di aggiornamento e/o specialistica 
 
Programma 
1° Modulo: La produzione primaria ed il "pacchetto igiene" (totale  4
  ore) 
. Reg. (CE) 178/2002, Reg. (CE) 882/2004, Reg.  (CE)  852/2004,  Reg.
    (CE) 853/2004, Reg. (CE) 183/2005 
. Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe zootecnica 
. Benessere animale in azienda e durante il trasporto 
. Farmaco: gestione, buone pratiche e tracciabilita' 
 
2° Modulo: Le reti  di  epidemiosorveglianza:  criteri  di  raccolta,
  gestione ed utilizzo dei dati (totale 4 ore) 
. Dati ed informazioni 
. Sistemi informativi 
. Malattie infettive sottoposte a denuncia e indagini epidemiologiche 
. Sorveglianza sulle malattie infettive 
 
3° Modulo: La gestione dell'azienda di produzione primaria (totale  4
  ore) 
. Biosicurezza e gestione ambientale 
. Manuali di corretta prassi igienica 
. Principi generali dei sistemi di autocontrollo basati sull'HACCP 
. Elementi di epidemiologia e di analisi del rischio 
. Condizionalita' e Programmi di Sviluppo Rurale 
 
4° Modulo:  Ruolo,   competenze,   tutela   e   responsabilita'   del
  Veterinario Aziendale (totale 4 ore) 
. La certificazione veterinaria 
. Il contratto operatore/veterinario aziendale 
. Il sistema  dei   controlli   dell'Autorita'   competente   ed   il
    veterinario aziendale: ispezioni, audit 
. Compiti del veterinario aziendale alla luce della vigente normativa