(Allegato A-art. 1)
                                                           Allegato A 
 
            STATUTO DELLA SCUOLA UNIVERSITARIA SUPERIORE 
                            IUSS DI PAVIA 
 
Preambolo 
    L'Istituto Universitario di Studi  Superiori  IUSS  di  Pavia  ha
origine dall'Accordo di Programma, siglato il 19 febbraio  1997,  tra
il Ministero dell'Universita' e della Ricerca e  l'Universita'  degli
Studi di Pavia. Tale Accordo prevedeva la sperimentazione in Pavia di
percorsi formativi di alta qualificazione diretti  ad  integrare  gli
studi universitari nella fase pre-laurea e post-laurea e  finalizzati
al perseguimento dei specifici obiettivi attraverso  la  costituzione
di un  consorzio  tra  l'Universita'  di  Pavia,  Collegio  Borromeo,
Collegio Ghislieri, Collegio Santa Caterina, Collegio Nuovo  ed  ente
per il diritto allo studio denominato EDiSU. Il decreto  ministeriale
8 luglio 2005 istituisce l'ente pubblico  Istituto  Universitario  di
Studi  Superiori  IUSS  come  Scuola   Universitaria   Superiore   ad
ordinamento speciale. 
 
                               Art. 1. 
 
                         Natura della Scuola 
 
    1. L'Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS di  Pavia  e'
un  istituto  pubblico  di  istruzione  superiore  universitaria,  di
ricerca e alta formazione a ordinamento speciale  e  puo'  utilizzare
nei  suoi  rapporti  esterni  e  interni  la   denominazione   Scuola
Universitaria Superiore IUSS, per brevita' Scuola IUSS. 
    2. La Scuola IUSS si articola in due  strutture  accademiche:  la
classe di Scienze  umane  e  della  vita  e  la  classe  di  Scienze,
tecnologie e societa'. 
    3. La Scuola IUSS  e'  dotata  di  personalita'  giuridica  e  di
autonomia   didattica,   scientifica,   organizzativa,   finanziaria,
gestionale, amministrativa, patrimoniale  e  contabile.  Realizza  la
propria autonomia attraverso lo Statuto e la normativa interna. 
    4. In accordo con la propria funzione pubblica, la Scuola IUSS ha
carattere laico e pluralistico. Garantisce il rispetto  dei  principi
della liberta' di espressione, di insegnamento e di ricerca. 
    5. La Scuola IUSS assicura  la  piena  attuazione  del  principio
delle pari opportunita' nel lavoro e nello studio. 
    6. Ai sensi e per gli effetti di cui dell'art. 3 della  legge  n.
240/2010, del decreto ministeriale n. 635 dell'8 agosto  2016  e  del
decreto ministeriale n. 264 del 12 maggio 2017,  la  Scuola  IUSS  e'
federata  con  la  Scuola  Superiore  di  Studi  Universitari  e   di
Perfezionamento Sant'Anna di Pisa, di seguito Scuola Sant'Anna, e con
la Scuola Normale Superiore  di  Pisa,  di  seguito  Scuola  Normale,
anch'esse aventi  natura  di  Istituti  universitari  ad  ordinamento
speciale,  ferma   restando   l'autonomia   giuridica,   scientifica,
gestionale e amministrativa di ciascun Ateneo.