(Allegato A-art. 7)
                               Art. 7. 
 
              Partecipazioni istituzionali dei Collegi 
 
    1. La Scuola IUSS riconosce  il  peculiare  ruolo  formativo  dei
Collegi  universitari  e  realizza  una  propria  forma  avanzata  di
partecipazione istituzionale dei Collegi pavesi  ai  propri  processi
formativi e di ricerca, considerando tale partecipazione un  elemento
caratterizzante e distintivo  della  Scuola  Universitaria  Superiore
IUSS nel quadro delle Scuole  Superiori  italiane.  Grazie  a  questa
specifica collaborazione, la Scuola IUSS puo'  anche  assicurare  una
qualificata residenzialita' alle proprie attivita'  didattiche  e  di
ricerca, nonche' organizzare con i collegi stessi attivita' culturali
e formative. 
    2. Sono partecipazioni istituzionali della Scuola IUSS dalla  sua
fondazione: l'Almo  Collegio  Borromeo,  il  Collegio  Ghislieri,  il
Collegio Nuovo - Fondazione Sandra e Enea Mattei, Fondazione Collegio
Universitario S. Caterina da Siena e l'Ente gestore  per  il  Diritto
allo Studio Universitario. 
    3. Nei suoi regolamenti, la Scuola IUSS  determina  le  eventuali
modalita' di partecipazione di  altri  Collegi  universitari,  previa
acquisizione del parere del Consiglio dei Collegi.