Art. 43. 
 
 
                       Revisione dello Statuto 
 
    1.  L'iniziativa  della  revisione  dello  Statuto  appartiene  a
ciascuna Consigliera e a ciascun Consigliere Capitolino, alla  Giunta
Capitolina, ai Consigli dei Municipi. 
    2.  Fermo  restando  il  rispetto  della  procedura  deliberativa
prevista dalla normativa vigente,  al  fine  di  acquisire  pareri  e
contributi  propositivi,  prima  di  essere  poste  all'esame   della
competente Commissione Capitolina per l'attivazione del  procedimento
di revisione statutaria, le proposte di modifica dello  Statuto  sono
trasmesse  a  ciascun  Consiglio  del  Municipio  e  sono  portate  a
conoscenza  degli   appartenenti   alla   comunita'   cittadina   con
l'affissione all'Albo Pretorio per non meno di dieci giorni e con  il
ricorso ad altri idonei strumenti di comunicazione;  sono  trasmesse,
altresi', agli osservatori di cui all'art. 12.