(STATUTO-art. 30)
 
                               Art. 30 
                      Consiglio di Dipartimento 
 
    1) Il Consiglio di Dipartimento e' composto dal direttore, che lo
presiede, dai docenti afferenti, da un rappresentante degli  studenti
di dottorato di ricerca, ove tali corsi  siano  istituiti,  e  da  un
rappresentante del personale  tecnico-amministrativo.  I  membri  del
Consiglio nominati durano in carica tre anni e sono riconfermabili. 
    2) Il Consiglio di Dipartimento e' organo di programmazione e  di
gestione delle attivita' del Dipartimento. In particolare: 
      a. delibera sulle domande di afferenza  dei  professori,  degli
studenti di dottorato, ove i corsi relativi siano  istituiti,  e  dei
collaboratori all'attivita' di ricerca; 
      b. formula proposte di posti di ruolo docente e ricercatore che
vengono trasmessi alle facolta',  sulla  base  di  un  circostanziato
piano di sviluppo della ricerca, affinche' le facolta' le  coordinino
con le  esigenze  didattiche  e  le  rinviino  per  la  decisione  al
Consiglio di amministrazione; 
      c. approva annualmente il piano delle ricerche e  la  relazione
sui risultati dell'attivita' di ricerca; 
      d. cura il coordinamento didattico e l'organizzazione dei corsi
di laurea e laurea magistrale, di master universitari, di  formazione
continua e quelli  finalizzati  al  conseguimento  del  dottorato  di
ricerca; 
      e. approva convenzioni, contratti e atti negoziali  secondo  le
condizioni e nel rispetto  dei  limiti  stabiliti  dal  Consiglio  di
amministrazione; 
      f.  detta  criteri  generali  per  l'impiego   coordinato   del
personale e dei mezzi a disposizione del Dipartimento; 
      g. avanza richieste di spazi, di personale,  di  servizi  e  di
risorse  finanziarie  al  Senato  accademico  ed  al   Consiglio   di
amministrazione, motivate sulla base dell'attivita' di ricerca svolta
e programmata e dei servizi effettivamente offerti a  supporto  della
didattica; 
      h. adotta a maggioranza un proprio regolamento e lo  invia  per
l'approvazione al Consiglio di amministrazione.