(Allegato 1)
 Allegato 1 - Adempimenti a carico dei soggetti aderenti al sistema 
 
Tabella 1.a - RISICOLTORE 
    

=====================================================================
|           |                      ADEMPIMENTI                      |
|   FASE    +---------------+---------------------------------------+
|           |    OGGETTO    |             DESCRIZIONE               |
+===========+===============+=======================================+
|Semina     |Esclusivita'   |La produzione aziendale della/e        |
|           |               |varieta' di risone scelta/e da         |
|           |               |destinare alla produzione di riso      |
|           |               |"classico", deve essere conforme al    |
|           |               |presente decreto per l'intero          |
|           |               |quantitativo.                          |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Semente        |La semina delle varieta' di risone da  |
|           |               |destinare alla produzione di riso      |
|           |               |"classico" deve avvenire con seme      |
|           |               |certificato ufficialmente secondo le   |
|           |               |norme vigenti.                         |
|           |               |                                       |
|           |               |Devono essere conservati in azienda: i |
|           |               |documenti di trasporto per l'acquisto  |
|           |               |seme, le fatture e i cartellini.       |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Accesso al |Presentazione  |Entro il 20 luglio inoltra ad ENR il   |
|sistema di |modulo di      |modulo di adesione al sistema di       |
|tracciabi- |adesione ad ENR|tracciabilita' e la denuncia di        |
|lita'      |               |superficie, accettando di sottoporsi ai|
|annualmente|               |controlli previsti e autorizzando      |
|ed entro il|               |l'inserimento della propria ragione    |
|20 luglio  |               |sociale e della/e varieta' di riso     |
|           |               |"classico" in produzione nell'albo     |
|           |               |detenuto da ENR, reso disponibile sul  |
|           |               |sito web.                              |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Presentazione  |Nella denuncia di superficie, che tutti|
|           |denuncia di    |i risicoltori devono gia'              |
|           |superficie     |obbligatoriamente presentare entro il  |
|           |ad ENR         |20 luglio, le superfici da destinare   |
|           |               |alla produzione di riso "classico",    |
|           |               |devono essere indicate utilizzando     |
|           |               |l'apposito codice varietale.           |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Raccolta e |Identificazione|Ogni varieta' da destinare alla        |
|stoccaggio |dei locali di  |produzione di riso "classico" deve     |
|           |stoccaggio     |essere posta in magazzino o contenitore|
|           |               |separato.                              |
|           |               |                                       |
|           |               |Il magazzino o contenitore deve essere |
|           |               |identificato in tutti i casi in cui    |
|           |               |cio' sia necessario per garantire la   |
|           |               |tracciabilita' del prodotto (es.       |
|           |               |stoccaggio c/o terzi, partite suddivise|
|           |               |in piu' magazzini o contenitori,       |
|           |               |presenza di piu' partite di prodotto   |
|           |               |analogo, ecc.).                        |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Presentazione  |Nella denuncia di produzione, che tutti|
|           |denuncia di    |i risicoltori devono gia'              |
|           |produzione     |obbligatoriamente presentare entro il  |
|           |ad ENR         |10 novembre, le produzioni delle       |
|           |               |varieta' da destinare alla produzione  |
|           |               |di riso "classico" devono essere       |
|           |               |indicate utilizzando l'apposito codice |
|           |               |varietale.                             |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Vendita    |Contratto di   |Nel contratto di compravendita deve    |
|risone     |compravendita  |essere indicato che il prodotto e'     |
|           |               |destinato alla produzione di riso      |
|           |               |"classico".                            |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Documenti di   |Nel documento di trasporto e nella     |
|           |trasporto e    |fattura di vendita deve essere indicato|
|           |fattura        |che il prodotto e' destinato alla      |
|           |               |produzione di riso "classico".         |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Rimanenza a|Presentazione  |Nella denuncia di rimanenza, la        |
|fine       |denuncia di    |rimanenza delle varieta' da destinare  |
|campagna   |rimanenza      |alla produzione di riso "classico" deve|
|           |ad ENR         |essere indicata utilizzando l'apposito |
|           |               |codice varietale.                      |
+-----------+---------------+---------------------------------------+

    
 
Tabella 1.b - RISERIA/PILERIA e/o CONFEZIONATORE  o  COMMERCIANTE  DI
RISONE 
    

=====================================================================
|           |                       REQUISITO                       |
|   FASE    +---------------+---------------------------------------+
|           |    OGGETTO    |             DESCRIZIONE               |
+===========+===============+=======================================+
|Acquisto   |Contratto di   |Nel contratto di compravendita deve    |
|risone     |compravendita  |essere indicato che il prodotto e'     |
|           |               |destinato alla produzione di riso      |
|           |               |"classico".                            |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Documento di   |Nei documenti di trasporto deve essere |
|           |trasporto      |indicato che il prodotto e' destinato  |
|           |               |alla produzione di riso "classico".    |
|           |               |                                       |
|           |               |Copia dei documenti deve essere        |
|           |               |conservata in azienda.                 |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Stoccaggio |Identificazione|Ogni varieta' da destinare alla        |
|           |dei magazzini  |produzione di riso "classico" deve     |
|           |               |essere posta in magazzino o contenitore|
|           |               |separato e identificato.               |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Lavorazione|Scheda di      |La lavorazione e il confezionamento    |
|e confezio-|lavorazione e  |devono avvenire separatamente rispetto |
|namento    |confezionamento|al prodotto non "classico".            |
|           |               |                                       |
|           |               |Deve essere indicato il riferimento al |
|           |               |locale di stoccaggio del risone e ai   |
|           |               |lotti di prodotto ottenuto.            |
|           |               |                                       |
|           |               |Nel caso in cui il riso venga          |
|           |               |trasferito ad un confezionatore, nei   |
|           |               |documenti di trasporto e nel registro  |
|           |               |di carico e scarico dovra' essere      |
|           |               |indicato che si tratta di riso         |
|           |               |"classico".                            |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Registra-  |Registri ENR   |Nel registro N (per i trasformatori) e |
|zioni      |               |nel registro O (per i commercianti di  |
|           |               |risone), deve essere riportata         |
|           |               |l'indicazione che il prodotto e'       |
|           |               |destinato alla produzione di riso      |
|           |               |"classico".                            |
|           +---------------+---------------------------------------+
|           |Registri di    |Nel registro di magazzino deve essere  |
|           |magazzino      |riportata l'indicazione che il prodotto|
|           |               |e' destinato alla produzione o al      |
|           |               |confezionamento di riso "classico".    |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Vendite    |Denunce di     |Al termine di ogni mese, comunque entro|
|           |rimanenza      |il 15 del mese successivo, la          |
|           |mensili        |riseria/pileria o il commerciante di   |
|           |               |risone deve comunicare all'ENR i       |
|           |               |movimenti giornalieri di carico e      |
|           |               |scarico di riso "classico", distinto   |
|           |               |per varieta', utilizzando il modello D5|
|           |               |(per trasformatore) o D5 bis (per      |
|           |               |commerciante di risone)                |
+-----------+---------------+---------------------------------------+
|Rimanenze  |Presentazione  |Nella denuncia di rimanenza, la        |
|           |denuncia di    |rimanenza delle varieta' da destinare  |
|           |rimanenza      |alla produzione di riso "classico" deve|
|           |ad ENR         |essere indicata utilizzando l'apposito |
|           |               |codice varietale.                      |
+-----------+---------------+---------------------------------------+