Art. 2. 
 
                    Caratteristiche del prodotto 
 
  L'«Olio   di   Roma»   a   Indicazione   geografica   protetta   si
contraddistingue per la grande varieta' di caratteristiche sensoriali
che  traggono  origine  dal  genotipo  delle  sue  numerose  cultivar
autoctone,   dalle   particolarita'   dell'ambiente   geografico    e
pedo-climatico e dalle tecniche colturali ed estrattive  proprie  del
territorio di origine. 
  All'olfatto si caratterizza per  un  netto  fruttato  di  oliva  di
intensita' variabile con evidenti note di pomodoro e/o  carciofo  e/o
mandorla e/o erbaceo. 
  Al gusto si esprime con sentori vegetali, note di amaro e  piccante
di intensita' variabile a cui possono associarsi note di pomodoro e/o
carciofo e/o mandorla e/o erbaceo. 
  All'atto della certificazione l'olio  extra  vergine  di  oliva  ad
Indicazione geografica protetta «Olio di  Roma»  deve  rispondere  ai
parametri specifici per come di seguito indicati. 
  Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo. 
 
Caratteristiche organolettiche (metodo COI): 
 
              =========================================
              |      Descrittore      |    Mediana    |
              +=======================+===============+
              |Fruttato               |     2 - 8     |
              +-----------------------+---------------+
              |Amaro                  |     2 - 7     |
              +-----------------------+---------------+
              |Piccante               |     2 - 7     |
              +-----------------------+---------------+
              |Pomodoro e/o carciofo  |               |
              |e/o erbaceo e/o        |               |
              |mandorla               |     1 - 6     |
              +-----------------------+---------------+
 
Caratteristiche chimico-fisiche: 
    acidita' (espressa in acido  oleico):  =<  0,5%  (tolleranza  del
20%); 
    numero di perossidi<= 12 mEq02 /kg (tolleranza del 20%); 
    tocoferoli > = 100 mg/kg; 
    biofenoli totali > = 150 mg/kg. 
  I parametri non espressamente citati sono  in  ogni  caso  conformi
alla vigente normativa U.E. per gli oli extravergine di oliva.