(Allegato-art. 3)
                               Art. 3. 
                    Zona di produzione delle uve 
 
    1. Le uve destinate  alla  produzione  dei  vini  «Bosco  Eliceo»
devono essere prodotte nell'interno della zona  comprendente  per  la
Provincia di Ferrara l'intero territorio comunale  di  Goro,  Mesola,
Lago Santo e parte dei Comuni di Comacchio, Argenta e Codigoro, e per
la Provincia di Ravenna parte dei Comuni di Ravenna  e  Cervia.  Tale
zona e' cosi' delimitata: di poco a sud delle Bocche del Po di  Goro,
il limite segue dalla costa il confine della Provincia di Ferrara  in
direzione nord-ovest fino a raggiungere il confine comunale di  Berra
(localita'  Bosca)  e  lungo  questi  prosegue  verso  sud,  sino  ad
incrociare il confine di Codigoro sulla strada che conduce al  centro
abitato di questo comune (km 61,500  circa).  Segue  tale  strada  in
direzione sud per intersecare nuovamente il confine  di  Codigoro  in
localita' Tenuta Varano, segue il confine in direzione sud-ovest sino
al suo incrocio con il confine comunale di Massa  Fiscaglia  e  lungo
questi, verso sud, raggiunge il confine di Comacchio che segue  nella
stessa  direzione  sino  al  punto  in  cui  abbandona  l'argine  dei
Borgazzi. Da qui segue una retta verso sud sino a Cascine le Fosse  e
quindi, sempre verso sud, segue  l'argine  Agosta  fino  all'idrovoro
Umana e segue verso ovest il canale circondariale Mezzano sud sino ad
intersecare la canaletta di irrigazione n. 3 verso sud  e  attraverso
la via circondariale pioppa ed il canale dominante «pioppa». Seguendo
il confine di frazione di Filo in direzione ovest e scendendo fino ad
incrociare la via Campazzo Oca  e  successivamente  arriva  al  ponte
Tamerischi per poi seguire in direzione nord-ovest lo scolo  Bindella
fino all'incrocio di via Parata e l'omonimo scolo. 
    Prosegue in linea retta sud fino  ad  incrociare  il  confine  di
provincia Ferrara Ravenna, in prossimita' della strada provinciale S.
Biagio - Anita alla progressiva chilometrica 41. 
    Prosegue lungo il confine di provincia in direzione est  fino  al
Passo di Po, da questa localita' il confine scende a sud lungo le vie
Nigrisoli e Guerrini fino ad intersecare la strada provinciale n.  24
Conventello-Savarna che la segue fino all'incrocio con la s.s. n.  16
Adriatica; da questo punto si  prosegue  verso  sud-est  lungo  detta
statale e la circonvallazione esterna  di  Ravenna  fino  al  confine
comunale di Cervia. Proseguendo nella stessa direzione si  giunge  al
confine con la Provincia di Forli'  in  localita'  Tagliata  e  lungo
questo verso est raggiunge la costa per risalire da essa  verso  nord
sino al confine con la Provincia di Ferrara  che  la  segue  fino  al
passo Po da dove e' iniziata la delimitazione  per  la  Provincia  di
Ravenna.