(Allegato B)
                                                           Allegato B 
                                         (art. 2, comma 2, lettera c) 
 
 
                               PATENTI 
    
====================================================================
|                          PATENTI                           |PUNTI|
+=========+=======+==========================================+=====+
|         |       |autoveicoli diversi da quelli delle       |     |
|         |       |categorie D1 o D la cui massa massima     |     |
|         |       |autorizzata e' superiore a 3500 kg, ma non|     |
|         |       |superiore a 7500 kg, progettati e         |     |
|         |  C1   |costruiti per il trasporto di non piu' di | 0,6 |
|         |       |otto passeggeri, oltre al conducente; agli|     |
|         |       |autoveicoli di questa categoria puo'      |     |
|         |       |essere agganciato un rimorchio la cui     |     |
|         |       |massa massima autorizzata non sia         |     |
|         |       |superiore a 750 kg;                       |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |autoveicoli diversi da quelli delle       |     |
|         |       |categorie D1 o D la cui massa massima     |     |
|         |       |autorizzata e' superiore a 3500 kg e      |     |
|         |       |progettati e costruiti per il trasporto di|     |
|         |   C   |non piu' di otto passeggeri, oltre al     | 0,8 |
|         |       |conducente; agli autoveicoli di questa    |     |
|         |       |categoria puo' essere agganciato un       |     |
|         |       |rimorchio la cui massa massima autorizzata|     |
|         |       |non superi 750 kg;                        |     |
|categoria+-------+------------------------------------------+-----+
|    C    |       |complessi di veicoli composti di una      |     |
|         |       |motrice rientrante nella categoria C1 e di|     |
|         |       |un rimorchio o di un semirimorchio la cui |     |
|         |       |massa massima autorizzata e' superiore a  |     |
|         |       |750 kg, sempre che la massa autorizzata   |     |
|         |       |del complesso non superi 12000 kg;        |     |
|         |  C1E  |                                          |  1  |
|         |       |complessi di veicoli composti di una      |     |
|         |       |motrice rientrante nella categoria B e di |     |
|         |       |un rimorchio o di un semirimorchio la cui |     |
|         |       |massa autorizzata e' superiore a 3500 kg, |     |
|         |       |sempre che la massa autorizzata del       |     |
|         |       |complesso non superi 12000 kg.            |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |complessi di veicoli composti di una      |     |
|         |  CE   |motrice rientrante nella categoria C e di |  1  |
|         |       |un rimorchio o di un semirimorchio la cui |     |
|         |       |massa massima autorizzata superi 750 kg;  |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |  CQC  |veicoli della categoria C1, C e/o C+E per |  1  |
|         | Merci |trasporto professionale;                  |     |
+---------+-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |autoveicoli progettati e costruiti per il |     |
|         |       |trasporto di non piu' di 16 persone, oltre|     |
|         |       |al conducente, e aventi una lunghezza     |     |
|         |  D1   |massima di 8 metri; agli autoveicoli di   | 0,6 |
|         |       |questa categoria puo' essere agganciato un|     |
|         |       |rimorchio la cui massa massima autorizzata|     |
|         |       |non superi 750 kg;                        |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |autoveicoli progettati e costruiti per il |     |
|         |       |trasporto di piu' di 8 persone oltre al   |     |
|         |   D   |conducente; a tali autoveicoli puo' essere| 0,8 |
|         |       |agganciato un rimorchio la cui massa      |     |
|categoria|       |massima autorizzata non superi 750 kg;    |     |
|    D    +-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |complessi di veicoli composti da una      |     |
|         |  D1E  |motrice rientrante nella categoria D1 e da|  1  |
|         |       |un rimorchio la cui massa massima         |     |
|         |       |autorizzata e' superiore a 750 kg;        |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |       |complessi di veicoli composti da una      |     |
|         |  DE   |motrice rientrante nella categoria D e da |  1  |
|         |       |un rimorchio la cui massa massima         |     |
|         |       |autorizzata supera 750 kg;                |     |
|         +-------+------------------------------------------+-----+
|         |  CQC  |veicoli della categoria D1, D e/o D+E in  |     |
|         |Persone|servizio pubblico di linea o di noleggio  |  1  |
|         |       |con conducente;                           |     |
+---------+-------+------------------------------------------+-----+
|    PATENTI RILASCIATE DAL DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO,     |
|           DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE            |
+------------------------------------------------------------------+
|  patenti terrestri:                                              |
|    1)  patente terrestre di   II categoria:  punti 0,6           |
|    2)  patente terrestre di  III categoria:  punti 0,8           |
|    3)  patente terrestre di   IV categoria:  punti 1             |
|                                                                  |
+------------------------------------------------------------------+