(Statuto-art. 8)
                               Art. 8. 
                  Strutture didattiche e di ricerca 
 
    1. Salvo diversa prescrizione del presente statuto,  le  funzioni
istituzionali dell'Ateneo  concernenti  la  ricerca  scientifica,  le
attivita' didattiche e le altre attivita' di formazione,  nonche'  le
attivita' rivolte all'esterno correlate e  accessorie,  sono  assolte
mediante le strutture dipartimentali di cui all'art. 9. 
    2. Ogni corso di studio, istituito secondo le  modalita'  di  cui
agli articoli 17 e 18 del presente statuto, afferisce al Dipartimento
in cui sono incardinati almeno la meta' piu' uno dei docenti per esso
necessari ai fini dei requisiti minimi quantitativi. 
    3. Il Dipartimento cui afferiscono uno o piu'  corsi  di  studio,
tenendo  conto  del  contributo  di  altri   dipartimenti,   provvede
all'organizzazione, alla gestione e al coordinamento delle  attivita'
didattiche  mediante  strutture  interne  al   Dipartimento   stesso,
comunque denominate, istituite con apposito regolamento, proposto dal
consiglio di Dipartimento e approvato dal  senato  accademico  previo
parere favorevole del consiglio di amministrazione. Tale  regolamento
definisce le competenze e la  composizione  della  struttura  stessa,
nonche' le forme di  partecipazione  dei  docenti  a  contratto,  del
personale tecnico-amministrativo e degli studenti e studentesse  alle
sue determinazioni. 
    4. Qualora non  ricorrano  le  condizioni  di  cui  al  comma  2,
all'organizzazione, alla gestione e al  coordinamento  dei  corsi  di
studio, istituiti secondo le modalita' di cui agli articoli 17  e  18
del presente  statuto,  provvedono,  per  ogni  corso  di  studio,  i
dipartimenti interessati mediante regolamento congiuntamente proposto
dai consigli di Dipartimento e approvato dal senato accademico previo
parere favorevole del consiglio di  amministrazione.  Il  regolamento
individua il Dipartimento cui il corso di studio afferisce, definendo
altresi' le  competenze  e  la  composizione  del  collegio  preposto
all'organizzazione e alla gestione del corso di studio.