(Proposta-art. 10)
                              Art. 10. 
 
    L'olio, per avere il riconoscimento del «Chianti  Classico»  deve
essere idoneo alle analisi fisico-chimiche ed organolettiche previste
per l'olio extra vergine di oliva  nel  regolamento  CEE  2568/91  (e
successive modifiche), e munito dei caratteri di  seguito  riportati,
caratteri derivanti da fattori naturali (art. 4), varietali (art.  2)
e dall'opera dell'uomo (art. 5, 6, 7 e 8) del presente disciplinare: 
      valutazione chimica 
        a) acidita' (espressa in acido oleico) max. 0,5 %; 
        b) numero di perossidi max 12 (meq di ossigeno); 
        c) alto tenore di acido oleico >72% 
        d) polifenoli totali maggiori di 150 ppm; 
        e) biofenoli a basso peso molecolare <20 mg/kg e,  medio+alto
peso molecolare >130 mg/kg 
        f) alfa-tocoferolo maggiore di 140 ppm. 
      valutazione organolettica 
    L'olio deve essere: 
      di colore da verde intenso a verde con sfumature dorate; 
      con aroma netto di olio di oliva e di fruttato. 
    In  particolare  la  scheda  di  assaggio  con  Panel-test   deve
risultare: 
      a) fruttato verde 3-8 
      b) amaro 2-8 
      d) piccante 2-8 
 
                Prova dell'origine e confezionamento