Art. 25 
 
                     Prima Commissione referente 
 
  1. La Prima Commissione formula relazioni, pareri e proposte, nelle
seguenti materie: 
    a) deliberazione del concorso per  la  nomina  a  referendario  e
gestione della relativa procedura in  base  alla  normativa  vigente;
assunzioni; 
    b)  promozione  a  presidente  di  sezione,  consigliere,   primo
referendario; 
    c)  collocamento  fuori  ruolo  e  ricollocamento  in  ruolo  dei
magistrati; riammissione in servizio; 
    d) assegnazione di sedi e di funzioni; 
    e) trasferimento - anche d' ufficio - dei magistrati; 
    f) individuazione delle sedi disagiate; 
    g) collocamento a riposo, dimissioni, decadenze dall'impiego; 
    h) dispense dal servizio; 
    i) tenuta e aggiornamento dei fascicoli personali dei magistrati; 
    l)  problemi  relativi  all'organizzazione  delle  funzioni   con
riguardo all'assetto degli uffici; 
    m) piante organiche e valutazione delle esigenze di copertura; 
    n) proposte, nelle  materie  di  competenza  del  Consiglio,  per
l'adeguamento e  l'ammodernamento  delle  strutture  e  dei  servizi,
sentito il Segretario generale; 
    o) formazione e aggiornamento del personale di magistratura; 
    p) proposte di azioni positive volte alla rimozione  di  ostacoli
in materia di pari opportunita' tra uomini e  donne  nel  lavoro  dei
magistrati avvalendosi, a tal fine, della cooperazione  del  Comitato
per le pari opportunita'.