Art. 19 
 
               Valutazione dell'esposizione al rischio 
 
  1. La funzione  antiriciclaggio  valuta,  con  periodicita'  almeno
annuale,    l'esposizione    dell'operatore    al    rischio     (cd.
«autovalutazione»).  La  valutazione  e'  in  ogni   caso   integrata
nell'ipotesi  in  cui  si  registrino   fatti   aziendali   rilevanti
(acquisizioni  di  rami  d'azienda,  malversazioni  suscettibili   di
incidere sul processo di gestione  del  contante,  incorporazioni  di
altre aziende del comparto). Il risultato  della  valutazione  andra'
trasmesso tempestivamente  all'organo  di  gestione  e  a  quello  di
controllo, ove esistente, e, entro il 30 aprile dell'anno  successivo
a  quello  di  riferimento,  alla  Banca  d'Italia  unitamente   alla
relazione annuale della funzione. 
  2. L'autovalutazione e' condotta secondo i criteri e le metodologie
indicati dalla Banca d'Italia anche con apposite comunicazioni.  Essa
prende avvio dalla mappatura del processo di gestione del contante  e
di tutti i suoi attori e comprende le seguenti macro-attivita': 
    identificazione dei rischi attuali e potenziali cui  la  societa'
e' esposta (c.d. rischio inerente); a  tal  fine  la  societa'  tiene
conto: 
      a) della dimensione e della complessita' operativa; 
      b) della tipologia della clientela con particolare  riferimento
a clienti classificati ad alto rischio; 
      c) dell'area geografica di operativita'; 
      d) di ogni altra informazione conosciuta  riguardo  a  fatti  o
persone che possano incidere su tale esposizione; 
    analisi dell'adeguatezza dell'assetto organizzativo, dei  presidi
di prevenzione e  monitoraggio  rispetto  ai  rischi  precedentemente
identificati al fine di individuare eventuali vulnerabilita'; 
    valutazione del livello di rischio residuo  cui  la  societa'  e'
esposta  tenuto  conto  del  livello  di  rischio  inerente  e  della
robustezza dei presidi di mitigazione dello stesso; 
    individuazione e realizzazione di interventi correttivi a  fronte
delle criticita' individuate.