(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
 
  CIRCOSTANZE CHE DETERMINANO L'ASSENZA DEI REQUISITI DI ONORABILITA'
PER I COMPONENTI DELL'ORGANO DI CONTROLLO E  PER  I  PARTECIPANTI  AL
CAPITALE 
 
  a) Condanna  con  sentenza  definitiva,  salvi  gli  effetti  della
riabilitazione, alla reclusione: 
     1) per uno dei delitti previsti dal Titolo XI del  libro  V  del
codice  civile  (Disposizioni  penali  in  materia  di  societa',  di
consorzi e di altri enti privati), dal Regio Decreto  16  marzo  1942
(Disciplina    del    fallimento,    del    concordato    preventivo,
dell'amministrazione  controllata   e   della   liquidazione   coatta
amministrativa), dal Titolo V del decreto antiriciclaggio; 
     2) per delitti  contro  la  pubblica  amministrazione,  la  fede
pubblica, il patrimonio, l'ordine pubblico, l'economia pubblica e  in
materia tributaria; 
     3) per uno dei delitti previsti dagli artt. 270-bis, 270-quater,
270-quinquies, 270-sexies, 416, 416-bis, 416-ter, 418, 640 del codice
penale; 
  b) applicazione da parte dell'Autorita' Giudiziaria  di  misure  di
prevenzione disposte ai sensi del  decreto  legislativo  6  settembre
2011, n. 159, e successive modificazioni,  salvi  gli  effetti  della
riabilitazione; 
  c) verificarsi di una delle condizioni previste dall'art. 2382  del
codice civile; 
  d) condanna a una delle pene indicate alla lettera a) con  sentenza
che  applica  la  pena  su  richiesta  delle  parti,  salvo  il  caso
dell'estinzione del reato.