(Accordo-art. 4)
                               Art. 4. 
 
    Al fine di assolvere ai suoi compiti, la  Commissione  RAMOGE  e'
incaricata: 
      a) di esaminare ogni problema d'interesse comune relativo  allo
stato dell'ambiente e della biodiversita' del mare e delle coste; 
      b) di facilitare la concertazione tra i servizi  amministrativi
dei  Governi  delle  tre  Parti  contraenti  e  delle   collettivita'
territoriali; 
      c) di favorire e promuovere gli studi e le ricerche, gli scambi
di  informazioni  e  gli  incontri  di  esperti  nel  quadro  di  una
cooperazione di cui essa definisce i temi tenendo conto del carattere
pilota della  zona  e  dei  lavori  e  dei  mezzi  materiali  locali,
nazionali o internazionali gia' esistenti; 
      d) di tenere aggiornato il Piano di prevenzione e di intervento
franco-italo-monegasco riguardante  gli  inquinamenti  marini  (Piano
RAMOGEPOL); 
      e) di vigilare sulla messa in opera comune  nella  zona  RAMOGE
degli impegni derivanti dai trattati  internazionali  applicabili  in
materia di protezione dell'ambiente marino e costiero cosi'  come  in
materia di salvaguardia della biodiversita' marina e costiera; 
      f)  di  favorire  l'educazione,  la  sensibilizzazione   e   la
partecipazione del pubblico alla messa in atto  degli  obiettivi  del
presente Accordo; 
      g) di assicurare il coordinamento necessario con gli  organismi
internazionali  che  hanno  obiettivi  convergenti  con  quelli   del
presente Accordo; 
      h) di fissare un  programma  di  lavoro  per  ogni  biennio  su
proposta del Comitato tecnico; 
      i)  di  raccomandare  ai  tre  Governi  e  alle   collettivita'
territoriali ogni misura atta a  proteggere  le  acque  e  l'ambiente
costiero, la biodiversita' e l'integrita' degli ecosistemi; 
      j) di fornire ogni anno ai Governi delle  Parti  contraenti  un
rapporto sulle raccomandazioni che essa ha adottato, sulla loro messa
in opera e su tutte le attivita' relative al presente Accordo; 
      k) di garantire una larga diffusione dei risultati degli  studi
e delle ricerche che promuove.