(Allegato-art. 2)
                               Art. 2. 
 
                    Caratteristiche del prodotto 
 
    L'indicazione «Scalogno di  Romagna»  designa  esclusivamente  il
bulbo cipollino delle specie Allium Ascalonicum ecotipo romagnolo. 
    I bulbi dello Scalogno di Romagna presentano una forma  allungata
a fiaschetto, con una tunica esterna coriacea la cui colorazione puo'
variare dal giallo al cuoio fino al fulvo, bruno o grigio  mentre  la
parte carnosa interna ha  una  colorazione  dal  bianco  al  violaceo
striato. 
    Le radici della pianta  sono  lunghe  e  folte,  le  foglie  sono
lunghe, affusolate e di colore verde chiaro. I  bulbilli  al  momento
della raccolta si trovano uniti in un caspo dove in numero  variabile
si trovano legati tra loro dall'apparato radicale.