Art. 3 
 
  1. Le risorse necessarie per gli interventi, di cui all'art. 1  del
presente  decreto,  sono   determinate   complessivamente   in   euro
105.000,00 nella forma di  contributo  nella  spesa,  in  favore  dei
beneficiari: 
    Universita' degli studi di  Pisa  -  Dipartimento  di  ingegneria
dell'informazione, codice fiscale 80003670504, per euro 105.000,00 di
cui Fondi MIUR  FIRST  2017,  capitolo  7345  per  euro  57.519,98  e
conto 5944 (IGRUE) per euro 47.480,02; 
  a valere sulle disponibilita' della dotazione finanziaria: 
    decreto ministeriale n.  208  del  5  aprile  2017,  emanato  dal
Ministro   dell'istruzione,   dell'universita'   e   della   ricerca,
registrato  dalla  Corte  dei  conti  in   data   19   maggio   2017,
registrazione n. 839, con il quale si e' proceduto alla  ripartizione
delle complessive disponibilita' del FIRST iscritte  sui  PG  01  dei
capitoli 7245 (azione  004)  e  7345  (azione  005)  dello  stato  di
previsione del MIUR per l'anno 2017, per euro 51.803.041,00 in favore
di varie iniziative di ricerca; 
    decreto di impegno dirigenziale n. 2618 del  2  ottobre  2017  di
previsione di spesa per l'anno 2017  -  Fondo  FIRST  2017,  capitolo
7345, PG 01, azione 005; 
    il decreto del Ministro dell'economia  e  delle  finanze  del  30
maggio  2014,  relativo  all'apertura  di  contabilita'  speciali  di
Tesoreria intestate alle amministrazioni centrali dello Stato per  la
gestione degli interventi cofinanziati dall'Unione  europea  e  degli
interventi complementari alla programmazione comunitaria; 
    la nota del MEF, Ragioneria  generale  dello  Stato,  Ispettorato
generale per i rapporti finanziari con l'Unione  europea,  protocollo
n. 44533 del 26 maggio 2015, con  la  quale  si  comunica  l'avvenuta
creazione  della  contabilita'  speciale  n.  5944  -  Fondo   IGRUE,
denominata  MIUR-RIC-FONDI-UE-FDR-L-183-87,  per  la   gestione   dei
finanziamenti della  Commissione  europea  per  la  partecipazione  a
progetti comunitari ERANET, etc. 
  2. Le erogazioni  dei  contributi  sono  subordinate  all'effettiva
disponibilita' delle risorse a valere sul Fondo conto n. 5944 (IGRUE)
e FIRST 2017 in relazione alle quali, ove perente, si richiedera'  la
riassegnazione,  secondo  lo  stato  di  avanzamento  lavori,  avendo
riguardo alle modalita' di rendicontazione. 
  3. Nella fase attuativa, il  MUR  puo'  valutare  la  rimodulazione
delle attivita' progettuali per variazioni rilevanti,  non  eccedenti
il 50%, in caso di sussistenza di motivazioni tecnico-scientifiche  o
economico-finanziarie di carattere straordinario, acquisito il parere
dell'esperto scientifico. Per variazioni inferiori al 20% del  valore
delle attivita' progettuali del raggruppamento nazionale, il  MUR  si
riserva di provvedere ad autorizzare la variante,  sentito  l'esperto
scientifico  con  riguardo  alle  casistiche  ritenute   maggiormente
complesse. Le richieste variazioni, come innanzi articolate, potranno
essere  autorizzate   solo   se   previamente   approvate   in   sede
internazionale da parte di  tutti  gli  enti  finanziatori  nazionali
coinvolti nel  progetto.  In  ogni  caso  non  oltre  il  periodo  di
eleggibilita'  della  spesa  FESR  (31  dicembre  2023)  disciplinato
dall'art. 65 del regolamento (UE) n. 1303/2013, salvo le  deroghe  di
cui all'art. 60, paragrafo 1 del regolamento (UE) n. 1305/2013. 
  4. Le attivita' connesse con la realizzazione del progetto dovranno
concludersi entro  il  termine  indicato  nella  scheda  allegata  al
presente  decreto  (allegato  1),  fatte  salve  eventuali   proroghe
approvate da tutti gli  enti  finanziatori  nazionali  coinvolti  nel
progetto incluso lo scrivente Ministero.