(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
Commissione europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
    Nuove confezioni: 
      EUCREAS; 
      codice  ATC  -  principio  attivo:  A10BD08  -  vildagliptin  /
metformina cloridrato; 
      titolare: Novartis Europharm Limited; 
      cod. procedura EMEA/H/C/IG1222/G; 
      GUUE 27 novembre 2020. 
 
Indicazioni terapeutiche 
 
    «Eucreas» e' indicato nel trattamento del diabete mellito di tipo
2: 
      «Eucreas» e' indicato nel trattamento di  pazienti  adulti  che
non sono in grado di ottenere un sufficiente controllo glicemico  con
la dose massima tollerata della sola metformina orale o che sono gia'
in  terapia  con  una  associazione  di  vildagliptin  e   metformina
somministrate in compresse separate; 
      «Eucreas» e' indicato  in  combinazione  con  una  sulfonilurea
(triplice terapia di associazione) come terapia aggiuntiva alla dieta
ed  all'esercizio  fisico  in  pazienti  adulti   non   adeguatamente
controllati con metformina ed una sulfonilurea; 
      «Eucreas» e' indicato per la triplice terapia  di  associazione
con insulina come  terapia  aggiuntiva  alla  dieta  e  all'esercizio
fisico per migliorare il controllo glicemico in pazienti adulti per i
quali l'insulina a dose stabile e metformina da sole  non  forniscono
un controllo glicemico adeguato. 
 
Modo di somministrazione 
 
    Uso orale. 
    Assumere «Eucreas» con il cibo,  oppure  immediatamente  dopo  il
pasto, puo' ridurre i  sintomi  gastrointestinali  associati  con  la
metformina (vedere anche paragrafo 5.2). 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/07/425/037 - A.I.C.: 038252375 /E in base 32: 14HCUR -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 10 compresse; 
      EU/1/07/425/038 - A.I.C.: 038252387 /E in base 32: 14HCV3 -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 30 compresse; 
      EU/1/07/425/039 - A.I.C.: 038252399 /E in base 32: 14HCVH -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 60 compresse; 
      EU/1/07/425/040 - A.I.C.: 038252401 /E in base 32: 14HCVK -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 120 compresse; 
      EU/1/07/425/041 - A.I.C.: 038252413 /E in base 32: 14HCVX -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 180 compresse; 
      EU/1/07/425/042 - A.I.C.: 038252425 /E in base 32: 14HCW9 -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 360 compresse; 
      EU/1/07/425/043 - A.I.C.: 038252437 /E in base 32: 14HCWP -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 120 (2 x 60) compresse (confezione multipla); 
      EU/1/07/425/044 - A.I.C.: 038252449 /E in base 32: 14HCX1 -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 180 (3 x 60) compresse (confezione multipla); 
      EU/1/07/425/045 - A.I.C.: 038252452 /E in base 32: 14HCX4 -  50
mg / 850 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 360 (6 x 60) compresse (confezione multipla); 
      EU/1/07/425/046 - A.I.C.: 038252464 /E in base 32: 14HCXJ -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 10 compresse; 
      EU/1/07/425/047 - A.I.C.: 038252476 /E in base 32: 14HCXW -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 30 compresse; 
      EU/1/07/425/048 - A.I.C.: 038252488 /E in base 32: 14HCY8 -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 60 compresse; 
      EU/1/07/425/049 - A.I.C.: 038252490 /E in base 32: 14HCYB -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 120 compresse; 
      EU/1/07/425/050 - A.I.C.: 038252502 /E in base 32: 14HCYQ -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 180 compresse; 
      EU/1/07/425/051 - A.I.C.: 038252514 /E in base 32: 14HCZ2 -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 360 compresse; 
      EU/1/07/425/052 - A.I.C.: 038252526 /E in base 32: 14HCZG -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 120 (2 x 60) compresse (confezione multipla); 
      EU/1/07/425/053 - A.I.C.: 038252538 /E in base 32: 14HCZU -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 180 (3 x 60) compresse (confezione multipla); 
      EU/1/07/425/054 - A.I.C.: 038252540 /E in base 32: 14HCZW -  50
mg / 1000 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(PVC/PE/PVDC/ALU) - 360 (6 x 60) compresse (confezione multipla). 
 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio 
 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva n. 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato  sul  sito
web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale 
 
Piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare  le  attivita'  e  gli  interventi   di   farmacovigilanza
richiesti e dettagliati nel RMP concordato e  presentato  nel  modulo
1.8.2 dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  e  in  ogni
successivo aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea per i medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio o al risultato  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato ogni tre anni. 
    Regime di fornitura: medicinale soggetto  a  prescrizione  medica
limitativa  vendibile  al  pubblico   su   prescrizione   di   centri
ospedalieri o di specialisti - endocrinologo - internista - (RRL).