(Allegato A-art. 1)
                                                           Allegato A 
 
                                SISAC 
           Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati 
 
               IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE 
         PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON GLI SPECIALISTI. 
                  AMBULATORIALI INTERNI, VETERINARI 
       ED ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, 
           PSICOLOGI) AMBULATORIALI AI SENSI DELL'ART. 8, 
               DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 502 DEL 1992 
   E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI - TRIENNIO 2016-2018 
 
    In data 30 marzo 2021 alle ore 13,00, ha avuto  luogo  l'incontro
per la firma dell'Ipotesi di  Accordo  collettivo  nazionale  per  la
disciplina dei rapporti con gli  specialisti  ambulatoriali  interni.
veterinari ed altre  professionalita'  sanitarie  (biologi,  chimici,
psicologi) ambulatoriali ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo
n. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni tra 
la SISAC 
  nella persona del Coordinatore dott. Marco Luca Caroli      firmato 
e le seguenti organizzazioni sindacali: 
  SUMAI                                                       firmato 
  FEDERAZIONE CISL, MEDICI                                    firmato 
  FESPA                                                       firmato 
  UIL FPL                                                     firmato 
    Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833; 
    Visto  il  decreto  legislativo  30  dicembre  1992,  n.  502   e
successive integrazioni e modificazioni; 
    Visto l'art. 4, comma  9,  legge  30  dicembre  1991,  n.  412  e
successive integrazioni e modificazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge costituzionale 18  ottobre  2001,  n.  3,  recante
modifiche al titolo V della parte seconda  della  Costituzione  della
Repubblica italiana; 
    Visto l'art. 52, comma 27, legge  27  dicembre  2002,  n.  289  e
successive integrazioni e modificazioni; 
    Vista la legge 8 novembre 2012, n. 189; 
    Visto il Patto per la  salute  per  gli  anni  2014-2016  di  cui
all'intesa sancita in sede di Conferenza permanente  per  i  rapporti
tra lo Stato, le regioni e le province autonome (rep. 82/CSR  del  10
luglio 2014); 
    Visto l'Accordo tra le regioni e le Province autonome di Trento e
di Bolzano, il Ministero della salute, il Ministero  dell'economia  e
delle finanze, il Ministero del lavoro  e  delle  politiche  sociali,
avente ad oggetto la disciplina del  procedimento  di  contrattazione
collettiva  per  il  rinnovo   degli   accordi   con   il   personale
convenzionato con il Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'art.
52, comma 27 della legge 27 dicembre 2002, n.  289,  del  5  dicembre
2013 (rep. 164/CSR); 
    Visto l'art. 2-nonies della legge 26 maggio 2004, n. 138; 
    Visto l'accordo Stato-Regioni nella Conferenza permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni  e  le  province  autonome  del  29
luglio 2004; 
    Visto l'art. 1, comma 178 della legge 30 dicembre 2004, n. 311; 
    Visto l'art. 1, comma 470 della legge 28 dicembre 2015, n. 208; 
    Vista la legge 11 dicembre 2016, n. 232; 
    Visto l'art. 1, comma 683 della legge 27 dicembre 2017, n. 205; 
    Visto il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  29
settembre 2015, n. 178 recante regolamento in  materia  di  fascicolo
sanitario elettronico (FSE); 
    Visto l'art. 9-quater del decreto-legge 19  giugno  2015,  n.  78
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125; 
    Visto il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  12
gennaio 2017, Definizione e aggiornamento dei livelli  essenziali  di
assistenza di cui all'art. 1, comma 7,  del  decreto  legislativo  30
dicembre 1992, n. 502; 
    Visto il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  27
febbraio 2017; 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n. 227/CSR del  17  dicembre  2015,
Intesa tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento  e
di Bolzano sullo  schema  di  Accordo  collettivo  nazionale  per  la
disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali, veterinari
ed altre professionalita' sanitarie (biologi, psicologi e chimici); 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n.  114/CSR  del  21  giugno  2018,
Intesa ai sensi dell'Accordo Stato-regioni del 5 dicembre 2013,  rep.
atti n. 164/CSR, sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per  la
disciplina dei rapporti con gli  specialisti  ambulatoriali  interni,
veterinari ed altre professionalita'  (biologi,  chimici,  psicologi)
triennio 2016-2018; 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n. 49/CSR del 31 marzo 2020, Intesa
ai sensi dell'Accordo Stato-regioni del 5 dicembre 2013, rep. atti n.
164/CSR,  sull'ipotesi  di  Accordo  collettivo  nazionale   per   la
disciplina dei rapporti con gli  specialisti  ambulatoriali  interni,
veterinari ed altre  professionalita'  sanitarie  (biologi,  chimici,
psicologi) ambulatoriali - triennio 2016-2018; 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n. 28/CSR  del  21  febbraio  2019,
Intesa ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno  2003,  n.
131 tra il Governo, le regioni e Province autonome  di  Trento  e  di
Bolzano, sul Piano nazionale di Governo delle Liste di attesa per  il
triennio 2019- 2021, di cui all'art. 1, comma  280,  della  legge  23
dicembre 2005, n. 266; 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n.  10/CSR  del  19  gennaio  2017,
Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003,  n.
131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome  di  Trento  e
Bolzano sul documento recante «Piano nazionale prevenzione  vaccinate
2017-2019»; 
    Visto l'Accordo Stato-regioni, n. 160/CSR del 15 settembre  2016,
Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e
di Bolzano sul documento «Piano nazionale della  cronicita'»  di  cui
all'art. 5, comma 21,  dell'Intesa  n.  82/CSR  del  10  luglio  2014
concernente il nuovo Patto per la salute per gli anni 2014-2016»; 
    Vista l'Intesa Stato-regioni, n. 188/CSR  del  2  novembre  2017,
Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003,  n.
131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome  di  Trento  e
Bolzano  sul  documento  recante  «Piano   nazionale   di   contrasto
dell'antimicrobico resistenza (PNCAR) 2017-2020»; 
    Visto l'Accordo Stato-Regioni, n. 14/CSR  del  2  febbraio  2017,
Accordo tra il Governo, Le regioni e le Province autonome di Trento e
di Bolzano sul documento «La formazione continua nel settore salute». 
    Al termine della riunione, le parti hanno sottoscritto l'allegato
Accordo collettivo nazionale di lavoro per la disciplina dei rapporti
con  gli  specialisti  ambulatoriali  interni,  veterinari  ed  altre
professionalita'    sanitarie    (biologi,    chimici,     psicologi)
ambulatoriali. 
 
                               INDICE 
 
Indice. 
CAPO I - Modifiche all'ACN 31 marzo 2020 
Articolo 1 - Modifiche all'art. 1 - Quadro di riferimento. 
Articolo 2 - Modifiche all'art 3 - Livelli di contrattazione. 
Articolo  3  -  Modifiche  all'art.  6  -  Istituzione  delle   forme
organizzative (AFT e UCCP). 
Articolo 4 - Modifiche all'art. . 12 - Monitoraggio dell'applicazione
dell'ACN. 
Articolo 5 - Modifiche all'art. 13 - Rappresentanza sindacale. 
Articolo 6 - Modifiche all'art. 14 - Rappresentativita'. 
Articolo 7 - Modifiche all'art. 19 - Requisiti, domande,  graduatorie
e compiti dell'Azienda sede del Comitato zonale. 
Articolo 8 - Modifiche all'art. 20 - Pubblicazione degli incarichi. 
Articolo  9  -  Modifiche  all'art.  30  -  Flessibilita'  operativa,
riorganizzazione degli orari e mobilita'. 
Articolo 10  -  Modifiche  all'art.  34  -  Assenze  per  malattia  e
gravidanza. 
Articolo 11 - Modifiche all'art. 45 - Indennita' di disponibilita'. 
Articolo 12 - Modifiche all'art.  54  -  Anticipo  della  prestazione
previdenziale (APP). 
Articolo 13 - Modifiche alle norme finali. 
Articolo  14  -   Modifiche   all'allegato   2   -   Elenco   branche
specialistiche e specializzazioni professionali. 
 
                               Art. 1. 
 
            Modifiche all'art. 1 - Quadro di riferimento 
 
    1. Al termine dell'art. 1 dell'ACN 31 marzo 2020, dopo  il  comma
5, sono eliminate le seguenti parole: «6.».