(Allegato A-art. I)
                                                          Allegato A) 
 
                 PROCESSO COSTITUZIONALE TELEMATICO 
                           SISTEMA E-COST 
 
                           Regole tecniche 
 
                               Art. I 
 
                           Sistema e-Cost 
 
    1. Il  sistema  e-Cost  e'  la  piattaforma  informatica  per  il
deposito e lo scambio degli atti in modalita' telematica  riguardanti
i giudizi davanti alla Corte costituzionale. Il sistema e-Cost  opera
in modalita' «upload», di cui al successivo art. II, comma 1, lettera
d). I dettagli  tecnici  e  operativi  sono  contenuti  nella  «Guida
all'utilizzo per l'utente», pubblicata sul sito  istituzionale  della
Corte. 
    2.   Per   accedere   a   e-Cost    e'    necessario    disporre,
alternativamente, di: 
      a) credenziali di accesso (username e  password),  che  vengono
rilasciate   al    termine    del    processo    di    accreditamento
(«profilazione»), con successiva verifica da parte della  cancelleria
della Corte costituzionale; 
      b) SPID (Sistema pubblico di identita' digitale). 
    3. Possono richiedere l'accesso ad e-Cost: 
      a) gli avvocati del libero Foro e dell'Avvocatura dello Stato; 
      b) le autorita' giurisdizionali o i soggetti che hanno titolo a
promuovere giudizi, a costituirsi o a intervenire davanti alla  Corte
costituzionale. 
    4.  L'indirizzo  per  accedere   a   e-Cost   e'   il   seguente:
https://ecost.cortecostituzionale.it 
    5. Il completamento dell'accesso all'indirizzo di cui al comma  4
consente  di  eseguire  tutte  le  attivita'  relative  al   processo
costituzionale, secondo quanto dettagliatamente indicato nella «Guida
all'utilizzo per l'utente». 
    6. L'accesso alla piattaforma consente ai soggetti  abilitati  di
compiere tutte le operazioni  inerenti  al  processo  costituzionale,
compresi la consultazione e il  prelievo  degli  atti  contenuti  nel
proprio fascicolo informatico.