Art. 18. 
 
                      L'Ufficio del Presidente 
 
    1. L'Ufficio del Presidente e' un organo esecutivo  del  partito;
e' investito di tutti i poteri per  l'esecuzione  dei  programmi  del
partito e delle decisioni adottate dagli organi  politici  competenti
del   partito;   determina   le   iniziative   esecutive   necessarie
all'attuazione degli scopi del  partito,  compiendo  tutti  gli  atti
ritenuti opportuni. 
    2. L'Ufficio del  Presidente  e'  composto  dal  Presidente,  dal
segretario  generale,  dal  Tesoriere   nazionale,   dal   segretario
amministrativo, dal segretario finanziario. 
    3. Il Presidente puo' ampliare l'Ufficio del Presidente con altre
figure professionali, fino ad un massimo di dodici membri, revocabili
in  qualsiasi  momento.  Il  Presidente  puo'  attribuire  ai  membri
dell'Ufficio  del  Presidente   specifici   incarichi   tecnici   e/o
organizzativi. Le riunioni dell'Ufficio del Presidente sono convocate
dal Presidente e si svolgono con la frequenza e secondo le  modalita'
da esso stabilite. 
    4. Il segretario amministrativo e' una  figura  tecnico-operativa
ed e' responsabile  dell'organizzazione  operativa  del  partito,  ed
adempie ad  ogni  incombenza  amministrativa  ed  operativa  relativa
all'attivita' del  partito,  avvalendosi  a  tal  fine  di  eventuali
strutture diversificate per i settori di attivita' del partito.  Puo'
nominare dei responsabili per ogni settore amministrativo o operativo
da esso individuato, d'intesa con il Presidente sentito il  Tesoriere
nazionale. 
    5. Il segretario amministrativo esercita le attribuzioni previste
dagli articoli del presente statuto ed ha, in particolare, i seguenti
compiti: 
      assume e adotta ogni decisione, previo assenso del Presidente e
del  Tesoriere  nazionale,  relativa  al  personale  dipendente   del
partito, determinandone la retribuzione; 
      cura ogni adempimento in  merito  all'organizzazione  operativa
del partito nei vari livelli; 
      cura  ogni  adempimento  necessario  per  la   gestione   della
comunicazione, anche a mezzo social media; 
      promuove  e  coordina  ogni  iniziativa  per  la  diffusione  e
conoscenza del programma elettorale; 
      puo' promuovere iniziative finalizzate alla  realizzazione  del
programma elettorale; 
      propone al Presidente l'adozione di regolamenti e direttive per
l'attuazione degli scopi del medesimo. 
    6. Il segretario amministrativo viene  nominato  dal  Presidente,
tra persone fisiche socie del partito, aventi requisiti di competenza
e   professionalita'   adeguate   allo   svolgimento   dell'incarico.
L'incarico ha natura di rapporto professionale o lavorativo, e la sua
durata e' correlata alla carica del Presidente.  Il  Presidente  puo'
revocare l'incarico affidato qualora ne  ravvisi  l'opportunita':  il
segretario amministrativo decade  automaticamente  dal  suo  incarico
alla scadenza, per qualsiasi motivo, del mandato del Presidente. Puo'
essere rinnovato per periodi di uguale durata. 
    7. Il segretario finanziario e' una figura  tecnico-operativa  ed
e' il responsabile, sotto ogni aspetto operativo,  dell'attivita'  di
fundraising del partito. All'interno della  legislazione  vigente  in
materia  di  contribuzione  volontaria  ed  indiretta  a  favore  dei
partiti, cura i rapporti con le persone fisiche  e/o  giuridiche  che
entrano in contatto con il partito al fine di  contribuire  alla  sua
attivita'.  Puo'  avvalersi  a  tal  fine  di   eventuali   strutture
diversificate per ambiti territoriali e/o tematici,  ambiti  autonomi
ed anche  non  coincidenti  con  le  articolazioni  territoriali  del
partito. A tal fine puo' nominare dei responsabili di area,  d'intesa
del Presidente e sentito il Tesoriere nazionale, per  lo  svolgimento
dell'attivita' negli ambiti territoriali e/o tematici sopra indicati. 
    8. Il segretario finanziario viene nominato dal  Presidente,  tra
persone fisiche socie del partito aventi requisiti  di  competenza  e
professionalita' adeguate allo svolgimento dell'incarico.  L'incarico
ha natura di rapporto professionale o lavorativo, e la sua durata  e'
correlata alla carica del Presidente.  Il  Presidente  puo'  revocare
l'incarico affidato qualora ne ravvisi l'opportunita'. II  segretario
finanziario decade automaticamente dal suo  incarico  alla  scadenza,
per  qualsiasi  motivo,  del  mandato  del  Presidente.  Puo'  essere
rinnovato per periodi di uguale durata.