Art. 22. 
 
             Trasparenza e protezione dei dati personali 
 
    1. Coraggio Italia promuove la massima trasparenza della gestione
del partito, assicurando la pubblicazione sul proprio  sito  internet
di tutte le deliberazioni  degli  organi  collegiali  e  di  tutti  i
regolamenti emanati dal partito, dei rendiconti di  esercizio  con  i
relativi  allegati,  in  conformita'   alla   disciplina   di   legge
applicabile, anche in relazione al regolamento UE  n.  2016/679  e  a
tutta la normativa vigente pro tempore in materia di tutela dei  dati
personali e della vita privata. I  soci  hanno  comunque  diritto  di
richiedere copia di tali deliberazioni,  inviando  una  richiesta  ai
contatti della sezione «Trasparenza» del sito internet  del  partito,
attraverso il form predisposto  e  presente  nel  sito  internet  del
partito. 
    2. I dati personali dei soci sono raccolti, custoditi  e  gestiti
dal partito adottando tutte le misure necessarie  per  assicurare  il
pieno rispetto  della  disciplina  in  materia  di  tutela  dei  dati
personali e della vita privata, in conformita' al regolamento  UE  n.
2016/679 e a tutta la normativa vigente pro  tempore.  Il  segretario
generale nomina il responsabile del trattamento  e  della  protezione
dei dati personali come da disposizioni di legge. 
    3. Per il perseguimento degli  scopi  statutari,  cosi'  come  da
provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 146
del 5 giugno 2019 recante le prescrizioni relative al trattamento  di
categorie particolari di dati, ai sensi dell'art. 21,  comma  1,  del
decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, i dati personali riferiti
agli  associati/aderenti  possono  essere   comunicati   agli   altri
associati/aderenti anche in assenza del consenso  degli  interessati,
per le seguenti finalita': 
      a.   consentire   agli   associati/aderenti   di    partecipare
attivamente alla vita del partito; 
      b. consentire la  formazione  di  un  database  centrale  degli
iscritti/aderenti  accessibile  da  parte  degli   associati/aderenti
specificamente designati ed autorizzati; 
      c. rendere noto quali associati/aderenti ricoprono cariche  e/o
ruoli  all'interno  degli  organi  statutari,  cosi'  come  la   loro
eventuale decadenza, revoca o dimissione da tali cariche e/o ruoli; 
      d. consentire agli associati/aderenti il  pieno  esercizio  dei
loro diritti come previsti all'art. 6 del presente statuto; 
      e. verificare l'osservanza dei  doveri  al  cui  rispetto  sono
tenuti gli associati/aderenti  ai  sensi  dell'art.  6  del  presente
statuto, attivare  i  procedimenti  disciplinari  previsti  e  quindi
comminare le sanzioni previste nel caso di loro violazione; 
      f. per  tutte  le  finalita'  connesse  all'applicazione  delle
disposizioni previste nel presente statuto  e  per  l'adempimento  ad
obblighi di legge. 
    4. Le  modalita'  di  utilizzo  dei  dati  sono  rese  note  agli
interessati in sede di rilascio dell'informativa ai  sensi  dell'art.
13 del regolamento (UE) 2016/679.