Art. 2 
 
Proroga  di  termini  in  materie   di   competenza   del   Ministero
  dell'interno e di personale del  comparto  sicurezza-difesa  e  del
  Corpo nazionale dei vigili del fuoco 
 
  1. All'articolo 18-bis del decreto-legge 30 dicembre 2019, n.  162,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, in
materia di funzioni fondamentali dei Comuni, le parole  «31  dicembre
2021» sono sostituite dalle seguenti: «((31 dicembre 2023))». 
  2. All'articolo 17, comma 4-quater, del  decreto-legge  9  febbraio
2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012,
n.  35,  relativo  all'acquisizione  di  certificati  e  informazioni
attraverso sistemi informatici e banche dati, le parole «31  dicembre
2021» sono sostituite dalle seguenti: «30 giugno 2022». 
  3. In deroga all'articolo 135, comma 1, del ((codice della  strada,
di cui al)) decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, relativo alla
circolazione  con  patenti  di  guida   rilasciate   da   Stati   non
appartenenti all'Unione europea o allo Spazio  economico  europeo,  i
titolari di patenti di guida  rilasciate  dal  Regno  Unito  di  Gran
Bretagna e Irlanda del Nord residenti in Italia alla data di  entrata
in vigore del presente decreto, in  considerazione  dell'esigenza  di
procedere all'esecuzione dell'Accordo sul recesso dall'Unione Europea
e dalla Comunita' Europea dell'Energia Atomica  del  Regno  Unito  di
Gran Bretagna e Irlanda del Nord,  possono  condurre  sul  territorio
nazionale veicoli alla cui guida la patente posseduta li abilita fino
al 31 dicembre 2022. 
  4. Le risorse di cui agli articoli 74-bis, comma 1, e 74-ter, comma
1,  del  decreto-legge  25  maggio  2021,  n.  73,  convertito,   con
modificazioni, dalla legge  23  luglio  2021,  n.  106,  relative  al
contributo economico per i familiari del  personale  delle  Forze  di
polizia, del Corpo nazionale dei  vigili  del  fuoco  e  delle  Forze
armate, impegnato  nelle  azioni  di  contenimento,  contrasto  e  di
gestione dell'emergenza epidemiologica da  COVID-19,  non  utilizzate
nell'anno 2021, possono essere utilizzate ((anche nell'anno)) 2022. 
  5. Alla compensazione  degli  oneri  in  termini  di  fabbisogno  e
indebitamento netto derivanti dal comma 4, pari a 3 milioni  di  euro
per l'anno 2022, si provvede mediante corrispondente riduzione  delle
proiezioni dello stanziamento del fondo speciale  di  parte  corrente
iscritto, ai fini del bilancio triennale 2021-2023,  nell'ambito  del
programma «Fondi di riserva e  speciali»  della  missione  «Fondi  da
ripartire» dello stato di previsione del  Ministero  dell'economia  e
delle finanze per l'anno 2021, allo  scopo  parzialmente  utilizzando
quanto a 1,5 milioni di euro l'accantonamento relativo  al  Ministero
dell'interno e quanto a 1,5 milioni di euro l'accantonamento relativo
al Ministero della difesa. 
  6. All'articolo 2, comma 1, lettera hh), del decreto legislativo 29
maggio 2017, n. 95, in materia di percorso di carriera del  personale
dirigente della Polizia di Stato, le parole «1°  gennaio  2022»  sono
sostituite dalle seguenti: «1° gennaio 2024». 
  ((6-bis. All'articolo 10, comma  1,  del  decreto-legge  23  luglio
2021, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 settembre
2021, n. 126, le  parole:  «31  marzo  2022»  sono  sostituite  dalle
seguenti: «31 dicembre 2022». 
  6-ter. All'articolo 5, comma 5, secondo periodo, del  decreto-legge
12 luglio 2011, n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge  2
agosto 2011, n. 130, le parole:  «30  giugno  2021»  sono  sostituite
dalle seguenti: «31 dicembre 2022». 
  6-quater. All'articolo 1, comma 1012, della legge 30 dicembre 2021,
n. 234, le parole: «degli anni 2022 e  2023»  sono  sostituite  dalle
seguenti: «degli anni 2022, 2023 e  2024».  All'onere  derivante  dal
presente comma, pari a 200.000 euro  per  l'anno  2024,  si  provvede
mediante  corrispondente   riduzione   del   Fondo   per   interventi
strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10,  comma  5,
del  decreto-legge  29  novembre  2004,  n.  282,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.))