Art. 5 
 
              Direzione generale dei rapporti di lavoro 
                    e delle relazioni industriali 
 
  1. La Direzione generale dei rapporti di lavoro e  delle  relazioni
industriali e' articolata in cinque uffici  di  livello  dirigenziale
non generale denominati divisioni, che svolgono i compiti di  seguito
individuati. 
Divisione    I    -    Bilancio,    programmazione     e     gestione
amministrativo-contabile  delle   risorse   finanziarie.   Disciplina
ordinamentale della professione  di  consulente  del  lavoro.  Affari
generali e vigilanza sull'Ispettorato nazionale del lavoro. 
  Adempimenti amministrativo-contabili legati al ciclo  di  bilancio,
alla contabilita', nonche' ai capitoli  di  bilancio  assegnati  alla
Direzione: programmazione, predisposizione e  gestione  del  bilancio
della    Direzione    generale    in    termini     finanziari     ed
economico-patrimoniali; nota integrativa al bilancio di previsione  e
relazione  al  rendiconto;  piano  degli   obiettivi   correlati   ai
programmi; bilancio annuale e pluriennale; analisi dei  fabbisogni  e
monitoraggio dei flussi finanziari; gestione dei capitoli di bilancio
assegnati alla Direzione; attivita' di analisi  e  valutazione  della
spesa in raccordo con il Segretariato generale. 
  Affari  generali:   coordinamento   del   sistema   di   protocollo
informatico; controllo di  gestione;  gestione  del  personale  della
Direzione generale  e  adempimenti  connessi  al  relativo  software;
adempimenti connessi alla valutazione della performance dei dirigenti
della  Direzione  generale;  coordinamento   degli   adempimenti   di
competenza della Direzione in materia di trasparenza ed integrita'  e
di  prevenzione   della   corruzione   anche   con   riferimento   al
miglioramento degli standard di  qualita'  dei  servizi,  nonche'  in
materia di promozione delle pari opportunita' e delle  buone  prassi;
anagrafe  delle  prestazioni  e   degli   incarichi   del   personale
dirigenziale e  delle  aree  funzionali;  adempimenti  connessi  alla
tutela della salute e  della  sicurezza  nei  luoghi  di  lavoro,  di
competenza della Direzione generale; coordinamento degli uffici della
Direzione  generale  per  i  rapporti  con  gli  uffici  di   diretta
collaborazione,  l'Organismo  indipendente   di   valutazione   della
performance, il Segretariato generale  e  gli  organi  di  controllo;
supporto alla semplificazione e all'ottimizzazione dei processi della
Direzione generale anche per la  transizione  al  digitale;  supporto
all'attivita'   di   comunicazione   della   Direzione   generale   e
all'attivita'   di   aggiornamento   dei   contenuti   dei    portali
istituzionali e della intranet dell'amministrazione, in raccordo  con
le competenti strutture ministeriali; questioni di carattere generale
della Direzione generale. 
  Vigilanza sull'Ispettorato nazionale del lavoro:  rapporti  con  il
Segretariato generale per l'esercizio  delle  funzioni  di  vigilanza
dell'Ispettorato nazionale del lavoro in materia di  regolarita'  dei
rapporti di lavoro e pari opportunita'. 
  Consulenti  del  lavoro:   applicazione   e   aggiornamento   della
disciplina  ordinamentale   per   l'accesso   e   l'esercizio   della
professione di  consulente  del  lavoro  e  vigilanza  sul  Consiglio
nazionale dell'ordine. 
Divisione II - Affari europei ed internazionali. 
  Attivita' in ambito europeo ed  internazionale:  relazioni  con  le
competenti istituzioni dell'Unione europea e  con  le  organizzazioni
internazionali per le materie di competenza della Direzione generale,
nel rispetto delle disposizioni dell'art. 3, comma 2, lettera m)  del
decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2017, n. 57,  ed  in
particolare: 
    attivita' istruttoria e di supporto al processo di  negoziazione,
attuazione  e  aggiornamento  di  atti   e   strumenti   europei   ed
internazionali per le materie di competenza della Direzione generale; 
    istruttoria  finalizzata  al   recepimento   delle   disposizioni
comunitarie  e  internazionali,  alla  ratifica   delle   convenzioni
internazionali e  alla  trattazione  delle  procedure  di  infrazione
riguardanti le materie di competenza della Direzione generale; 
    redazione  dei  rapporti  sull'applicazione   delle   convenzioni
internazionali dell'Organizzazione internazionale del lavoro e  sugli
articoli della Carta sociale europea, in ottemperanza  agli  obblighi
derivanti dall'adesione dell'Italia all'Organizzazione internazionale
del lavoro e al Consiglio d'Europa; 
    gestione e coordinamento del Comitato consultivo  tripartito  per
la  partecipazione  italiana   alle   attivita'   dell'Organizzazione
internazionale del lavoro; 
    attivita' connesse  all'applicazione  e  all'aggiornamento  della
disciplina  pattizia  del  rapporto  di  lavoro  dei  dipendenti   di
ambasciate, consolati, legazioni,  istituti  culturali  ed  organismi
internazionali aventi sede in Italia. 
Divisione   III   -   Diritti   sindacali    e    rappresentativita',
contrattazione collettiva e costo del lavoro. 
  Diritti  sindacali  e  rappresentativita':  raccolta,   analisi   e
monitoraggio dei  dati  relativi  alle  organizzazioni  sindacali,  a
livello nazionale, del  settore  privato  per  le  diverse  finalita'
previste dalla legislazione vigente e dagli accordi  interconfederali
in  materia  di  rappresentativita';  verifica   dei   requisiti   di
rappresentativita' delle organizzazioni  sindacali,  con  particolare
riferimento   alla   stipula   delle   convenzioni    con    istituti
previdenziali,  alla   costituzione   di   patronati   e   di   fondi
interprofessionali, nonche' per  la  costituzione  e  il  rinnovo  di
organismi   collegiali   pubblici   a    partecipazione    sindacale;
applicazione dello  Statuto  dei  lavoratori,  con  riferimento  alla
tutela della  liberta'  e  dell'attivita'  sindacale  nei  luoghi  di
lavoro; istruttoria dei ricorsi avverso i provvedimenti relativi alle
visite personali di controllo sui lavoratori. 
  Contrattazione collettiva: gestione, anche  ai  fini  del  relativo
monitoraggio, dell'archivio dei  contratti  collettivi  nazionali  di
lavoro depositati  e  della  banca  dati  dei  contratti  di  secondo
livello, territoriali e aziendali. 
  Costo del lavoro: elaborazione e adozione delle analisi  economiche
relative  al  costo  del   lavoro,   al   costo   delle   piattaforme
rivendicative contrattuali, alla struttura retributiva e  al  calcolo
delle indennita' aggiuntive o sostitutive. 
  Rilevazioni dati e statistiche: rilevazione dei dati concernenti le
controversie di lavoro individuali e plurime, con riferimento sia  al
settore privato che a quello pubblico. 
  Comitato per il monitoraggio sul sistema di verifica di  congruita'
dell'incidenza  della  manodopera  nei  lavori  edili:  supporto   al
Comitato per il monitoraggio sul sistema di  verifica  di  congruita'
dell'incidenza della manodopera nei lavori edili, di cui all'art.  6,
comma 3, del decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  delle  politiche
sociali del 25 giugno 2021, n. 143. 
Divisione IV - Controversie di lavoro. 
  Controversie collettive di lavoro:  attivita'  di  conciliazione  e
mediazione  delle  controversie  collettive  di  lavoro  nel  settore
privato, di rilievo  pluriregionale  o  di  livello  territoriale  di
rilevante  interesse  sociale,  con  particolare   riferimento   alla
consultazione sindacale prevista  dalla  procedura  di  licenziamento
collettivo,   cassa    integrazione    guadagni    straordinaria    e
ammortizzatori  sociali  in  tutti  i  casi  in  cui  sia  necessario
realizzare accordi in sede governativa,  anche  in  raccordo  con  le
altre istituzioni interessate; attivita' di supporto, conciliazione e
mediazione tra le parti sociali nel settore privato, con  particolare
riferimento ai diversi livelli di contrattazione previsti dalla legge
e in sede  interconfederale;  rilevazione  dei  dati  concernenti  le
controversie collettive di rilievo pluriregionale. 
  Sciopero   nei   servizi   pubblici   essenziali:   procedure    di
raffreddamento dei  conflitti  in  relazione  all'applicazione  della
disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. 
  Procedure conciliative: attivita' di indirizzo e  coordinamento  in
materia di procedure conciliative nelle controversie  individuali  di
lavoro. 
Divisione V - Disciplina dei rapporti di lavoro e pari opportunita'. 
  Disciplina del rapporto di  lavoro  e  degli  istituti  di  tutela:
profili applicativi e interpretativi, anche in relazione agli aspetti
connessi alla legislazione  europea,  degli  istituti  relativi  alla
disciplina del rapporto di lavoro subordinato e delle altre tipologie
di contratto  di  lavoro,  anche  con  riferimento  al  licenziamento
individuale, in raccordo con l'Ispettorato nazionale del  lavoro  per
gli  aspetti  di  carattere  ispettivo;  autorizzazioni   in   deroga
all'orario di lavoro dei marittimi,  in  raccordo  con  la  Direzione
generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di  lavoro;  profili
applicativi e interpretativi degli istituti di  tutela  e  promozione
della  genitorialita',  di  sostegno  per  particolari  categorie  di
lavoratori in condizione di svantaggio e per l'accesso ai congedi per
eventi e cause particolari; gestione dell'istituto dell'interpello di
cui all'art. 9 del  decreto  legislativo  23  aprile  2004,  n.  124;
raccordo con l'Ispettorato  nazionale  del  lavoro  e  con  le  altre
amministrazioni competenti per la relazione annuale sull'attivita' di
vigilanza  in  materia  di  trasporti  su   strada;   attuazione   ed
interpretazione delle  misure  finalizzate  a  sostenere  il  welfare
aziendale, anche attraverso il rafforzamento della contrattazione  di
secondo livello. 
  Commissione di certificazione dei contratti di lavoro:  supporto  e
coordinamento della Commissione di certificazione  dei  contratti  di
lavoro  istituita  presso  la  Direzione  generale   e   monitoraggio
sull'attivita' delle commissioni di certificazione operanti a livello
territoriale;  tenuta  dell'albo  delle  Universita'  abilitate  alla
certificazione. 
  Osservatorio   nazionale   per   il   monitoraggio   sul   distacco
transnazionale dei lavoratori: segreteria  tecnica  dell'Osservatorio
nazionale  per  il  monitoraggio  sul  distacco  transnazionale   dei
lavoratori, di cui all'art. 6 del decreto legislativo 17 luglio 2016,
n. 136, e analisi della relativa disciplina in raccordo con gli altri
uffici della Direzione generale e  con  l'Ispettorato  nazionale  del
lavoro. 
  Pari opportunita' e  conciliazione  vita-lavoro:  promozione  delle
iniziative in favore delle pari opportunita', delle politiche per  la
conciliazione  dei  tempi  di  vita  e  di  lavoro  e  della  parita'
salariale; supporto alle attivita'  della  Consigliera  nazionale  di
parita' e al Comitato nazionale  per  l'attuazione  dei  principi  di
parita' di trattamento ed uguaglianza di opportunita' tra  lavoratori
e   lavoratrici;   profili   applicativi   e   interpretativi   delle
disposizioni  che  disciplinano  il  ruolo  e   le   funzioni   delle
consigliere e dei consiglieri di  parita'  territoriali  e  attivita'
connesse al perfezionamento delle procedure di nomina.