Art. 2 
 
                         Finalita' e durata 
              del Piano di azione nazionale pluriennale 
 
  1. E'  adottato  il  Piano  di  azione  nazionale  pluriennale  che
definisce, per il  quinquennio  2021-2025,  la  finalizzazione  delle
risorse  disponibili  per  consolidare,  ampliare  e  qualificare  il
Sistema integrato, nei limiti delle risorse del Fondo e in  relazione
alle  ulteriori  risorse  messe  a  disposizione  dagli  altri   enti
interessati. 
  2. L'adozione del Piano e'  volta  a  favorire  l'attuazione  degli
obiettivi strategici del Sistema integrato  di  cui  all'art.  4  del
decreto legislativo e dei principi fondamentali di cui  all'art.  12,
comma 4, del decreto legislativo. 
  3. Per promuovere un riequilibrio territoriale  dell'accessibilita'
a livello nazionale ai servizi educativi per l'infanzia, a  decorrere
dal riparto delle risorse afferenti  all'esercizio  finanziario  2021
una quota non inferiore al 20 per cento del Fondo  denominata  «quota
perequativa» e' assegnata alle regioni e  province  autonome  in  cui
sussiste un maggiore divario negativo rispetto alla  media  nazionale
dei posti dei servizi educativi disponibili rispetto alla popolazione
di eta' compresa  tra  zero  e  tre  anni.  Le  risorse  destinate  a
finalita'  perequative  sono  assegnate  alle  regioni   secondo   le
disposizioni di cui all'art. 7. 
  4.  L'allegato  D  alla   presente   deliberazione,   della   quale
costituisce parte  integrante  ed  essenziale,  reca  gli  indicatori
desunti dal rapporto annuale ISTAT «Offerta di asili nido  e  servizi
integrativi per la prima infanzia anno scolastico 2018/2019»  del  27
ottobre 2020 e i dati ministeriali relativi agli iscritti alle scuole
dell'infanzia statali e paritarie nell'anno scolastico 2019/2020  per
la  misurazione  del  grado   di   raggiungimento   degli   obiettivi
strategici.