Art. 10 
 
Tipologie di dati oggetto di trattamento, categorie di interessati  e
  procedure per assicurare il rispetto dell'art. 5 del regolamento UE
  2016/679 
 
  1. Nell'ambito di operativita' del SGD, i  dati  personali  oggetto
del trattamento sono: 
    a. il nome, il cognome, il codice fiscale e la  data  di  nascita
dei delegati e, ove disponibile, l'ID ANPR degli stessi; 
    b. il nome, il cognome, la data di nascita dei deleganti  e,  ove
disponibile,  il  codice  fiscale,  il  numero  identificativo  della
tessera sanitaria e l'ID ANPR degli stessi; 
    c. l'indirizzo di posta elettronica dei delegati e dei deleganti; 
    d. il domicilio digitale dei delegati e dei deleganti se eletto; 
    e. il recapito telefonico mobile dei delegati e dei deleganti  se
comunicato; 
    f. l'evidenza informatica  attestante  l'avvenuta  autenticazione
del soggetto delegato mediante l'identita' digitale di  cui  all'art.
4, comma 1, lettera a), di livello di sicurezza almeno significativo; 
    g. l'evidenza informatica  attestante  l'avvenuta  autenticazione
del soggetto delegante mediante l'identita' digitale di cui  all'art.
4, comma 1, lettera a), di livello di sicurezza almeno significativo; 
    h. la condizione di soggetto  sottoposto  a  tutela,  curatela  o
amministrazione di sostegno; 
    i. la qualita' di tutore, curatore o amministratore di sostegno; 
    j.  la  condizione  di  minore  rappresentato  dall'esercente  la
responsabilita' genitoriale; 
    k. la qualita' di esercente la responsabilita' genitoriale; 
    l. il nome, il cognome, il codice fiscale e la  data  di  nascita
dei soggetti di cui all'art. 8, commi 5 e 7 e, ove disponibile,  l'ID
ANPR degli stessi; 
    m. l'indirizzo di posta elettronica dei soggetti di cui  all'art.
8, commi 5 e 7; 
    n. il domicilio digitale dei soggetti di cui all'art. 8, commi  5
e 7 se eletto; 
    o. il il recapito telefonico mobile dei soggetti di cui  all'art.
8, commi 5 e 7 se comunicato; 
    p. quelli presenti nell'asserzione di avvenuta autenticazione dei
soggetti di cui  all'art.  8,  commi  5  e  7,  mediante  l'identita'
digitale di cui all'art. 4,  comma  1,  lettera  a),  di  livello  di
sicurezza almeno significativo. 
  2. I dati di cui al precedente comma  1,  lettere  c),  d)  ed  e),
possono essere utilizzati per  inviare  comunicazioni  relative  alla
creazione, allo stato, alle modifiche e all'utilizzo delle deleghe. 
  3. I dati di cui al precedente  comma  1,  lettere  m),  n)  e  o),
possono essere utilizzati per inviare comunicazioni e aggiornamenti a
seguito delle richieste presentate. 
  4. I dati personali di cui al presente articolo sono trattati dagli
operatori di  backoffice  e  dagli  operatori  di  sportello  per  lo
svolgimento delle attivita'  di  rispettiva  competenza  nonche'  dal
gestore per garantire il corretto funzionamento del sistema. 
  5. I dati personali e tutti i dati afferenti  all'utilizzo  e  alla
gestione del sistema  sono  conservati  dal  gestore  sul  territorio
nazionale con modalita' atte  a  garantirne  la  protezione  mediante
misure tecniche e organizzative idonee  ad  evitare  trattamenti  non
autorizzati o illeciti, la perdita e la distruzione.