Art. 4 
 
                     Composizione degli schedari 
 
  1. L'unita' elementare dello schedario e' la parcella di  schedario
caratterizzata dagli elementi di base seguenti: 
    l'identificativo del conduttore della parcella; 
    i legami associativi (adesione ad organizzazioni di produttori  o
altri); 
    la geometria ovvero la delimitazione spaziale della parcella  che
ne caratterizza dimensioni e limiti territoriali; 
    la superficie della parcella; 
    la qualificazione della specie; 
    le altre informazioni  di  carattere  tecnico,  agronomico  e  di
idoneita' produttiva di origine dichiarativa. 
  2. Le principali informazioni agronomiche riguardano: 
    a) caratteristiche dell'impianto (numero piante, densita', sesto,
distanza tra le piante, tipo), anno dell'impianto, specie e varieta'; 
    b) tipo di utilizzo (prevalente o promiscuo); 
    c) fase e forma di allevamento prevalente; 
    d) attitudine produttiva (adesione a sistema di qualita' DOP/IGP,
adesione a sistemi volontari per le certificazioni); 
    e) presenza di impianti di irrigazione e strutture di protezione; 
    f) altre informazioni agronomiche utili per la tracciabilita'.