((Art. 3 quater 
 
Modifica  all'articolo  6  del  decreto-legge  n.   132   del   2023,
     convertito, con modificazioni, dalla legge n. 170 del 2023 
 
  1. All'articolo 6, comma 1-bis, secondo periodo, del  decreto-legge
29 settembre 2023, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 novembre 2023, n. 170, le parole  da:  «modificato  ai  sensi  del
primo periodo»  fino  alla  fine  del  comma  sono  sostituite  dalle
seguenti: «del 31 dicembre 2026,  la  Commissione  nazionale  per  le
societa' e la borsa (Consob), nell'ambito delle procedure concorsuali
per il reclutamento di personale non dirigenziale, puo' destinare una
riserva di posti non superiore al 50 per cento di quelli  banditi  al
personale non dirigenziale con  contratto  di  lavoro  subordinato  a
tempo determinato che abbia maturato un periodo di servizio presso la
stessa  Consob  non  inferiore  a  tre   anni.   L'inquadramento   e'
effettuato, a seguito del superamento del  relativo  concorso,  nella
qualifica per la quale si concorre».)) 
 
          Riferimenti normativi 
 
              -  Si   riporta   il   testo   dell'articolo   6,   del
          decreto-legge 29 settembre 2023, n.  132,  convertito,  con
          modificazioni,  dalla  legge  27  novembre  2023,  n.  170,
          recante disposizioni  urgenti  in  materia  di  proroga  di
          termini normativi e  versamenti  fiscali,  come  modificato
          dalla presente legge: 
              «Art. 6 (Proroga di termini in materia  di  adempimento
          di obblighi informativi ai fini fiscali). - 1. Ai fini  del
          miglior coordinamento delle  esigenze  informative  di  cui
          all'articolo 1, comma 73, della legge 23 dicembre 2014,  n.
          190, con i principi della legge 9 agosto 2023, n.  111,  in
          materia di concordato  preventivo  biennale,  gli  obblighi
          informativi di cui al predetto articolo 1, comma 73,  della
          legge n. 190 del 2014, relativi al periodo d'imposta  2021,
          sono adempiuti entro il 30 novembre 2024. 
              1-bis. All'articolo 18, comma 10-bis, del decreto-legge
          24 febbraio 2023, n.  13,  convertito,  con  modificazioni,
          dalla legge 21 aprile 2023, n. 41,  le  parole:  «31  marzo
          2024» sono sostituite dalle seguenti: «31  dicembre  2026».
          Entro  il  termine  del  31  dicembre2026,  la  Commissione
          nazionale per le societa' e la borsa (Consob),  nell'ambito
          delle  procedure  concorsuali  per   il   reclutamento   di
          personale non dirigenziale, puo' destinare una  riserva  di
          posti non superiore al 50 per cento di  quelli  banditi  al
          personale  non  dirigenziale  con   contratto   di   lavoro
          subordinato a  tempo  determinato  che  abbia  maturato  un
          periodo di servizio presso la stessa Consob non inferiore a
          tre anni. L'inquadramento  e'  effettuato,  a  seguito  del
          superamento del relativo concorso, nella qualifica  per  la
          quale si concorre. 
              1-ter. Nelle more dell'approvazione della  riforma  del
          quadro di governance economica dell'Unione europea, per gli
          anni 2023 e 2024 continua ad applicarsi la  metodologia  di
          determinazione dell'indicatore di  virtuosita'  di  cui  al
          terzo  periodo   del   comma   20   dell'articolo   6   del
          decreto-legge  31  maggio  2010,  n.  78,  convertito,  con
          modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.  122.  A  tal
          fine nei predetti anni i parametri relativi al  surplus  di
          spesa rispetto agli  obiettivi  programmati  dal  patto  di
          stabilita' interno e al rispetto del  patto  di  stabilita'
          interno  devono  essere   valutati   con   riferimento   al
          conseguimento, rispettivamente, negli esercizi 2021 e 2022,
          dell'equilibrio di cui all'articolo  1,  comma  821,  della
          legge 30 dicembre 2018, n. 145, riguardante  il  saldo  del
          risultato di competenza al netto  dell'importo  determinato
          dal debito autorizzato  e  non  contratto,  risultante  dai
          prospetti allegati al rendiconto della  gestione  trasmesso
          alla banca dati  delle  amministrazioni  pubbliche  di  cui
          all'articolo 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196.».